Sì è spento questa notte, all’ età di 79 anni, Franco D’Ercole, storico esponente del centrodestra, già consigliere e assessore regionale, figura di spicco della politica regionale. Era ricoverato all’ospedale Moscati.
D’Ercole è stato un personaggio politico di grandi ideali e competenza, un punto di riferimento della politica irpina per anni. Schierato sempre dalla stessa parte, uomo delle istituzioni, di indiscutibile moralità ha fatto la storia di questa provincia. Ai suoi familiari, al figlio Giovanni D’Ercole, le condoglianze della redazione del Corriere dell’Irpinia e del direttore Gianni Festa.
«Con la scomparsa di Franco D’Ercole, Avellino e l’Irpinia perdono un uomo ed un professionista di rara eleganza, cultura politica e senso delle istituzioni, che ha saputo svolgere con sobrietà e competenza i diversi incarichi rivestiti nel corso di una carriera lunga e prestigiosa». A sottolinearlo il Sindaco di Avellino, Laura Nargi, che esprime sincero cordoglio: «Galantuomo, storico esponente della destra, di cui è stato bandiera e punto di riferimento per decenni, D’Ercole ha incarnato un modo sobrio e coerente di concepire la rappresentanza pubblica, improntato al rispetto dell’avversario e della pur fisiologica dialettica tra le parti. Ai figli Giovanni e Marco, alla moglie Teresa, ai parenti ed agli amici del compianto Franco – conclude la fascia tricolore del capoluogo – porgo le più sentite condoglianze a nome della città che rappresento e dell’intera Amministrazione comunale».
“Un politico appassionato e sincero, un uomo sempre vicino al territorio e alla sua Irpinia. Ha esercitato la funzione pubblica con il valore della proposta e della concretezza. La scomparsa di Franco D’Ercole priva la classe dirigente politica irpina di un uomo attento e rigoroso. Unitamente ai colleghi del gruppo consiliare del PD, rivolgiamo un pensiero affettuoso alla famiglia e alla comunità politica dell’onorevole D’Ercole” commenta Luca Cipriano, capogruppo del Partito democratico al Comune di Avellino.
Cordoglio anche dal vice commissario della Lega, Sabino Morano: “Apprendo con grandissimo dispiacere della scomparsa di Franco D’Ercole, storico leader della destra irpina a partire dagli anni Ottanta. Per tre volte eletto al consiglio regionale fu assessore con Rastrelli, capo dell’opposizione nei primi anni Duemila poi presidente di Alto Calore e Soresa ai tempi della giunta Caldoro.. Con lui se ne va un’autentica bandiera della militanza politica, un interprete schietto e valoroso della destra del Msi di An Alla sua figura restano indissolubilmente legati tanti ricordi della mia giovinezza. Addio Franco D’Ercole resterai sempre nelle nostre menti e nei nostri cuori”.
E ancora, Rino Genovese, consigliere comunale di Avellino: “Con Franco D’Ercole scompare un vero galantuomo della politica. Definirlo di destra è limitativo, Franco era un uomo del popolo, sinceramente innamorato della sua terra e della sua comunità , carismatico e al contempo umile, dall’altissimo senso delle istituzioni, capace di svolgere sempre il suo ruolo in modo propositivo e mai fazioso, pur nella ferma difesa dei suoi valori ideologici. Avrebbe meritato riconoscimenti politici di rilievo nazionali. Oggi la politica irpina diventa più povera, la voce gentile e saggia di Franco mancherà a tutti, non solo alla destra. Facendomi portavoce di tutti gli amici del Patto Civico, rivolgo un pensiero affettuoso alla famiglia di Franco, stringendomi sinceramente al suo dolore”.
Poi Antonio Gengaro, consigliere comunale del Pd: “Ricordo che Franco D’Ercole, all’epoca assessore regionale, fu tra coloro che aiutarono l’amministrazione Di Nunno a recuperare i finanziamenti per la realizzazione della Città Ospedalera. È stato un protagonista assoluto della politica cittadina, distinguendosi per signorilità, capacità di proposta e rigore morale. Con la sua scomparsa, la nostra comunità perde una autorevole personalità che ha saputo collocare, sempre, l’azione politica in una dimensione etica. Sono molto vicino a Giovanni, mio amico e collega in Consiglio comunale, e a tutta la famiglia D’Ercole”.
A esprimere profondo cordoglio il Presidente dell’Osservatorio sulla Gestione dei Rifiuti Enzo De Luca “E’ stata una figura politica di spessore che, con lealtà e coerenza ha saputo onorare nei suoi incarichi di governo e di partito i valori e gli ideali della sua appartenenza. Operando nell’interesse del territorio e per il bene comune, ha
sempre ricercato il dialogo oltre gli steccati di schieramento. Giungano le mie più sentite condoglianze
alla famiglia per una grave perdita che riguarda l’intera comunità provinciale”.
A ricordarlo con commozione anche il consigliere regionale Maurizio Petracca “Franco D’Ercole ha sempre rappresentato un simbolo di coerenza in politica. Una coerenza aperta al confronto, mai ottusa, improntata al dialogo. Ha vissuto la politica senza mai scendere a compromessi con i propri valori e le proprie idee. La sua scomparsa lascia un vuoto importante perché D’Ercole è stato il rappresentante di una politica sana, che si nutriva del contatto diretto con il territorio, che del territorio sapeva interpretare esigenze, istanze, umori. Da rappresentante istituzionale si è sempre contraddistinto per la sua attenzione, dedizione, per il suo impegno. D’Ercole è stato un politico vero. Pur nella distanza delle posizioni e delle idee politiche, sono certo che ne sentiremo tutti la mancanza perché oggi c’è sempre più bisogno di una politica fatta con garbo e signorilità, come lui ha saputo farla. Le mie condoglianze ed il mio cordoglio più sentito alla famiglia per la grave perdita. Un abbraccio al figlio Giovanni con cui abbiamo condiviso, seppur su posizioni contrapposte, una importante esperienza politica ed amministrativa al Comune di Avellino e che dal papà ha ereditato passione politica e coscienza civile”.
A ricordarlo anche Vincenzo Ciampi consigliere regionale dei 5Stelle “Con la scomparsa di Francesco D’Ercole l’Irpinia perde un autentico interprete dei bisogni delle aree interne. Militante politico di valore, uomo delle Istituzioni, è stato capace di portare i valori della sua parte politica nel dibattito culturale locale e campano con dignità e autorevolezza, anche negli anni in cui il confronto era appiattito su posizioni che non ammettevano contraddittorio. Nel rispetto della sua diversità di opinioni ho potuto apprezzarne la limpidità di pensiero e l’onestà intellettuale. Ricordo l’impegno in Consiglio regionale e al vertice dell’Alto Calore tra i momenti più significativi della sua decennale attività pubblica. Le mie condoglianze alla famiglia e alla comunità politica di cui ha fatto parte”
“Oggi l’ Irpinia piange la scomparsa di un politico con la P maiuscola, un uomo di grandi valori, di profonda sensibilità ed attenzione per il territorio e per le fragilità che caratterizzano la nostra provincia. L’Ugl Avellino si stringe al dolore dei familiari dell’ onorevole D’Ercole. Siamo certi che il suo cammino politico lascia una traccia indelebile in questa provincia ed oltre”. Così Costantinos Vassiliadis, segretario generale dell’ Ugl Avellino, in merito alla scomparsa dell’ onorevole Franco D’Ercole.
A rendere omaggio a D’Ercole anche Gennaro Romei, commissario provinciale Udc “L’UDC della provincia di Avellino apprende, con grande tristezza e commozione, la notizia della scomparsa dell’On. le Franco D’Ercole, testimone autentico di un tempo in cui la Politica era contrassegnata da tensione ideale. Ha interpretato per anni i principi ispiratori della Destra sociale, riportando notevoli risultati per l’impegno profuso da Consigliere Comunale, da Consigliere regionale e da Assessore regionale all’Industria. La sua dipartita priva la comunità di un riferimento importante, in un tempo in cui si nota la carenza di politici autorevoli che abbiano a cuore le sorti della nostra provincia. Il suo rigore morale, la mitezza e la competenza restano nella mente e nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto. Ai familiari giunga il sincero cordoglio della intera comunità provinciale dell’UDC”.
A esprimere piena vicinanza ai familiari anche l’Amministratore Unico avv. Antonio Lenzi “mi faccio interprete del sentimento di tutti i Dipendenti della Società ed esprimo vivo cordoglio per la perdita dell’On.le Franco D’ Ercole, già Presidente di Alto Calore Servizi Spa ed autorevole protagonista della vita amministrativa e politica di questo territorio”.
A ricordarlo con commozione anche il Presidente di Confindustria Avellino e Campania, Emilio De Vizia, “E’ stato un uomo leale e politico perbene, sempre coerente con le proprie idee, che ha saputo nel corso della sua lunga carriera farsi portavoce delle istanze del nostro territorio e mettersi al servizio della comunità. Tra i vari incarichi istituzionali ricoperti, ricordiamo quando era Assessore Regionale all’Industria, per l’attenzione che ha riservato alla nostra Provincia. Ha sempre svolto il suo ruolo di politico con determinazione e garbo, ricercando il dialogo costruttivo nell’interesse collettivo, interessandosi con passione, anche ultimamente, delle questioni legate al nostro territorio”.
A esprimere il proprio cordoglio anche Livio Petitto, consigliere regionale, capogruppo di Moderati e Riformisti in Consiglio regionale della CAMPANIA, “Da Assessore regionale e Consigliere comunale della città di Avellino, ha scritto pagine importanti per lo sviluppo della nostra CAMPANIA e ha dato un contributo significativo alla stesura dello Statuto regionale. La sua scomparsa rappresenta una perdita profonda per la nostra comunità e per la storia politica della CAMPANIA. A nome mio personale e istituzionale, esprimo il più sincero cordoglio per un uomo che ha saputo interpretare la politica con rigore, passione e un profondo rispetto per le istituzioni. La sua lunga carriera politica e amministrativa è stata segnata da un impegno costante e da una straordinaria capacità di dialogo, qualità che gli hanno permesso di essere un punto di riferimento autorevole e sempre aperto al confronto. Alla sua famiglia, in particolare al figlio Giovanni – anch’egli riferimento per la cittadinanza – e a quanti ne hanno condiviso il cammino – aggiunge – giunga la mia più sentita vicinanza”
Ad esprimere il proprio cordoglio anche la Federazione irpina di Sinistra Italiana “D’Ercole è stato un protagonista per lungo tempo della vita politica della nostra provincia. Pur da posizioni distanti dalle nostre, ha attraversato il suo impegno politico con rigore, senso delle Istituzioni, capacità di confronto. Esprimiamo la nostra sincera vicinanza alla famiglia in un momento così doloroso”.
La distanza delle idee e delle visioni politiche non ha mai impedito il rispetto per l’impegno istituzionale di D’Ercole e per la sua capacità di rappresentare un pezzo importante della storia politica locale. A nome del Partito della Rifondazione Comunista – Federazione Irpina, desidero esprimere le più sentite condoglianze alla famiglia di Franco D’Ercole e a tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato”