Autore: Antonio Picariello
Le Regionali nel 2025 – probabilmente in autunno -, le Provinciali nella primavera del 2026. Nessuna sovrapposizione, le elezioni si terranno ad un anno circa di distanza. Dopo il voto per Palazzo Santa Lucia ci sarà tutto il tempo per ragionare sulle Province riformate dove si tornerà al suffragio universale diretto. Dopo una prima accelerazione sulla riforma della Province il governo rallenta: la proposta, al vaglio della commissione affari istituzionali della Camera, è bella e pronta ma per essere applicata manca di risorse. Il disegno di legge, abolendo la “Delrio”, prevede infatti non solo l’elezione diretta di consiglieri e presidente,…
“Abbiamo salutato e ringraziato Durigon per il lavoro fatto in Campania e gli abbiamo fatto gli auguri per il nuovo incarico da vicesegretario federale di Salvini”. Salvatore Vecchia, sindaco di Cassano e segretario della Lega irpina parla dopo il coordinamento regionale che si è tenuto ieri a Napoli. E’ stato il primo incontro dopo la nomina del nuovo segretario regionale Giampiero Zinzi, consigliere regionale. “Siamo certi che saprà fare sintesi all’interno del partito. Soprattutto, Zinzi è uomo del territorio: finalmente il leader della Lega della Campania è un campano, il partito rafforza ancora di più il suo radicamento”, commenta Vecchia.…
Vincenzo De Luca ci ha pensato per tempo: non si fida di Elly Schlein, sa bene che alla fine la candidatura alla Regione con il centrosinistra non è ipotesi da escludersi perentoriamente, ma neppure da tenere troppo in considerazione. E seppur il governatore non torna più sulla questione terzo mandato pare che non voglia rinunciare al tris, a candidarsi dentro o fuori da campo largo. Ecco che allora serra le file e chiama i suoi a raccolta. Oggi, sul tavolo mette i sei miliardi e mezzo di Fondi di sviluppo e coesione: soldi da capitalizzare in termini di consenso. Soprattutto,…
Cinque mesi di domiciliari non gli hanno permesso di ricandidarsi a sindaco. Qualcuno dice che Gianluca Festa avrebbe vinto di nuovo, i fan sostengono con il 70 per cento. C’è chi non ha mai smesso di chiamarlo sindaco e afferma che la fascia tricolore gli spetta. Tornato libero ne è convinto lo stesso Festa. Ma niente ribaltoni. Però una rivincita politica sì. Alla vicenda giudiziaria ci pensano i suoi avvocati, che intanto gli hanno consigliato di stare alla larga da Palazzo di città. Contro Festa pendono accuse gravi, da verificare. Nonostante ciò, la sua popolarità è alta. E’ questo che…
La nomina di Franco Mazzariello nella direzionale regionale di Fratelli d’Italia è il riconoscimento di una idealità che contraddistingue ormai da anni il suo impegno in politica. Lo scorso fine settimana, il presidente del consiglio comunale di Atripalda e consigliere provinciale, alla conferenza programmatica regionale di Avellino era già seduto tra i big del partito. Oggi, Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d’Italia, lo ha battezzato dirigente. Mazzariello è notoriamente un riferimento territoriale del consigliere regionale Livio Petitto. Però non è scontato che anche il capogruppo di Moderati e Riformisti abbia intenzione di aderire anche ai “patrioti”. Si sa, che…
Il voto contro di Rino Genovese, capogruppo di Patto Civico, e di Gerardo Melillo, capogruppo di Forza Avellino, è un chiaro segnale politico alla sindaca Laura Nargi. Altrimenti non avrebbe avuto senso il no ad una proposta tecnica della maggioranza che ha votato la modifica della norma che individua la categoria C di dipendenti comunali full time come l’unica in cui si possono scegliere i segretari delle commissioni consiliari. Genovese e Melillo hanno votato no insieme all’opposizione, diversamente da Geppino Giacobbe e Sergio Trezza, i due consiglieri comunali del gruppo Moderati e Riformisti del consigliere regionale Livio Petitto, che pure…
“Sosterremo lo sforzo tenacemente unitario della segretaria per costruire una alleanza ampia, senza accettare o porre veti. E ricordiamo che più siamo forti noi democratici, più saremo in grado di aggregare”. Le parole di Vincenzo De Luca alla Festa dell’Unità di Procida hanno segnato nel Pd l’inizio di una tregua che è destinata a durare. Per ora, il governatore sembra non voler mollare il terzo mandato, ma non ne parla apertamente. Invece pubblicamente riconosce a Elly Schlein la guida del partito. Ha promesso alla segretaria: “Avrai il nostro sostegno libero e incondizionato se vorrai andare avanti così. Senza il Pd…
Un nuovo Pd, al passo con i tempi. Anche in Campania ed ad Avellino. Nel partito serve una svolta, ma senza scontro, compattandosi su proposte serie, credibili, su battaglie condivise, come succede contro l’autonomia differenziata. Al Carcere Borbonico, l’incontro organizzato dal circolo Aldo Moro, prima sezione dem in Irpinia ad avviare la raccolta firme per il referendum abrogativo della legge Calderoli, sembra l’occasione per dare il segnale che, grazie ad Elly Schlein, tra i militanti del Pd di Avellino qualcosa o molte cose sono cambiate, ma non a via Tagliamento. Eppure la segretaria nazionale va avanti spedita, con maggiore forza…