Autore: Antonio Picariello

Leonardo Festa, è riuscito a far cantare Antonio Gengaro, ce n’era bisogno? “Non è una questione né di bisogno, né di calcolo. È stato un gioco a cui Gengaro si è prestato volentieri. C’erano molti giovani presenti all’incontro in cui questo ‘karaoke’ è avvenuto ed era importante dare un segnale di leggerezza. Dimostrare che dietro una campagna elettorale c’è ovviamente il lato politico e strategico, ma anche quello umano, fatto di un po’ di sana incoscienza”. Come si avvicinano i giovani alla politica? “Non c’è bisogno di avvicinare i giovani alla politica, vanno solo ascoltati, coinvolti attraverso la restituzione di…

Leggi

“E’ la politica”. Così il consigliere regionale Maurizio Petracca liquida le “difficoltà iniziali” nell’indicazione di Antonio Gengaro a candidato sindaco del fronte progressista. “Normale dialettica politica interna ai partiti. Il Pd, come sapete tutti, è un partito plurale, nel bene e nel male”, spiega. “Quando si sta in politica, si discute. Capisco che oggi questa attitudine non esiste più”, riflette Petracca, che il voto su Gengaro non lo ha mai messo, anzi il suo impegno è stato di evitare la spaccatura della coalizione mediando attraverso la politica. E ci è riuscito. Le incomprensioni erano nel Pd, ma nella sala blu…

Leggi

Il colpo d’occhio è sorprendente anche per chi un po’ se lo aspettava. Perché all’ex vice sindaca Laura Nargi tocca, nel bene e nel male, l’eredità dell’amministrazione di Gianluca Festa. Vale a dire un buon consenso. In una sala gremita del Viva Hotel, Nargi presenta i suoi candidati e il programma. Tanta gente in una suggestiva scenografia. Tre grandi schermi e lo slogan: Laura c’è. Ed eccola visibilmente emozionata aprire la kermesse. Il logo di Siamo Avellino è un grande cuore con due sfumature di verde e al centro la Torre dell’orologio, il simbolo di Avellino. Tutto ben fatto. Sfondo…

Leggi

E’ una passeggiata di comunità, dice Rino Genovese, candidato a sindaco con la coalizione Patto civico. Tutta la squadra di aspiranti consiglieri comunali – cinque liste: Patto civico per Avellino, Forza Avellino, Moderati e Riformisti, La Rondine e I Cittadini in Movimento – è riunita a Piazza Libertà, un assembramento festoso quasi spontaneo, una passeggiata rilassata per salutare la città. Genovese chiacchiera con i passanti che lo avvicinano, lo riconoscono prima come volto noto della Tv, poi come candidato. Spiega il perché della sua scelta coraggiosa, quasi tormentata dell’impegno in politica, un suo vecchio pallino. Ha voluto rinunciare alla grande…

Leggi

“Siamo l’unico partito di centrodestra”. Il messaggio della presidente di Fratelli d’Italia è forte e chiaro. Ed è rivolto a chi civicamente trova sponda in Forza Italia – o meglio Forza Avellino di Angelo D’Agostino – e nella Lega: ovvero alla coalizione di Rino Genovese. Se si rinuncia al simbolo, dice Ines Fruncillo, non si può rivendicare una appartenenza politica. Nessun compromesso. Un punto di non ritorno almeno per ora, perché poi al ballottaggio si vedrà. Nella sede di Corso Vittorio Emanuele si presenta ufficialmente la candidatura a sindaco di Modestino Iandoli. Uomo di Destra, segnato da una fulgida storia…

Leggi

Mentre il candidato sindaco Modestino Iandoli è a Roma per un confronto vis a vis con la premier Giorgia Meloni ad Avellino si inaugura il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia. Ines Fruncillo, presidente del partito e candidata alle europee, fa gli onori di casa e accoglie nella sede di Corso Vittorio Emanuele, Edmondo Cirelli, vice ministro degli Affari Esteri, uno dei massimi riferimenti della fiamma a livello nazionale. Ci sono poi Alberico Gambino, che come Fruncillo è candidato alle europee, il deputato Gianfranco Rotondi, eletto alle politiche in quota Fratelli d’Italia. Tanti militanti e tra gli ospiti anche Cosimo Sibilia…

Leggi

“Un passato gravido di futuro. Una storia per costruire il nuovo”. Insomma la Dc non passa, secondo Luigi Anzalone, filosofo e politico, ex assessore regionale della giunta regionale di Antonio Bassolino. Che ritrova al suo fianco parlando dei fuoriclasse irpini della Balena Bianca, in occasione della presentazione del saggio “Li chiamavano i magnifici 7”, uno studio di Daniele Morgera che a 80 anni dalla nascita della Democrazia Cristiana ne riporta alla luce “verità e leggende”. All’hotel De Ville ci sono anche Francesco Pionati, direttore del Giornale Radio Rai e di Radio 1, storico esponente del Centro, e Giuseppe Gargani, protagonista…

Leggi

La partita nel centrodestra irpino si potrebbe chiudere prima di sabato, in anticipo rispetto all’incontro tra i partiti convocati per arrivare alla designazione di un candidato sindaco di coalizione per le amministrative di Avellino. La questione della scelta tra soluzione civica o politica passa ormai in secondo piano perché l’obiettivo è trovare prima possibile una formula vincente che tenga tutti uniti. Non ci sarebbe più il tempo necessario altrimenti per organizzare la campagna elettorale e tutto il resto. Su Rino Genovese convergono già Forza Italia e Lega: i coordinatori provinciali dei due partiti, rispettivamente Carmine De Angelis e Salvatore Vecchia,…

Leggi