Autore: Carmela Cerrone
La brigata dell’Istituto Alberghiero Marconi di Vairano Patenora ad aggiudicarsi la finale regionale di “A Scuola di Olio Evo”, progetto di promozione e valorizzazione del re della Dieta Mediterranea promosso da Coldiretti e Aprol Campania nell’ambito del premio internazionale Sirena d’Oro di Sorrento. Dopo un percorso di formazione e altrettante gare interne, sei Istituti di eccellenza campani si sono affrontati in una avvincente gara che ha messo in seria difficoltà la giuria, dato l’altissimo livello dei lavori proposti. Ogni team di studenti ha abbinato al proprio piatto oli DOP e BIO partecipanti al Sirena d’Oro. Ai “paccheri fritti” dell’Istituto Cavalcanti…
La condotta Slow Food di Avellino, ha organizzato un mini e inteso tour di due giorni, oggi 28 e domani 29 marzo, invarie tappe tra le eccellenze del di territorio irpino di sua competenza per ì gastronomi del futuro, gli imprenditori dell’enogastronomia 2.0, gli studenti dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Il gruppo sarà accolto quale prima tappa dalla fiduciaria Maria Elena Napodano e dal pizza Chef Giuseppe Maglione per la linea di coerenza che c’è tra la filosofia dell’associazione fondata da Carlo Petrini ed il suo modo di vivere e di reinterpretare l’arte della pizza, di essere l’anima di una…
Per la stampa nazionale ed internazionale tour della costa in motonave, nei giorni successivi, tasting, visite in azienda e momenti riservati agli operatori Al via domani giovedì 28 marzo l’edizione 2019 di Campania Stories, quest’anno ospitata in Costiera Amalfitana, patrimonio dell’Umanità secondo l’Unesco per bellezza, suggestione ed unicità. Fino all’1 aprile la stampa nazionale ed internazionale e agli operatori di settore saranno in Campania per scoprire le nuove annate dei vini campani. Si aprirà alle ore 17 a Villa Rufolo (Ravello), dopo un esclusivo tour in motonave riservato alla stampa. Uno dei luoghi più suggestivi della Campania, dal panorama indimenticabile…
L’élite dell’olivicoltura italiana, che può confrontarsi senza timore con il resto del mondo L’olio extravergine di oliva Dop Cilento dell’azienda Piero Matarazzo di Perdifumo, in provincia di Salerno, e olio extravergine di oliva biologico del frantoio Intini, di Alberobello, nel barese, sono i vincitori della 17ma edizione del Sirena d’Oro. Il premio dedicato agli oli extravergini di oliva Dop, Igp e Bio italiani, che si svolgerà a Sorrento dal 29 al 30 marzo con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. la notizia è stata data ieri mattina, nel corso di una conferenza stampa che…
Il Prof. Luigi Vitiello dopo la riconferma di presidente dell’Associazione Cuochi Avellinesi è stato confermato per acclamazione Presidente dell’Unione Regionale Cuochi della Campania. Vitiello è stato votato in modo unanime dai delegati delle otto associazioni campane, ovvero Napoli, Avellino, Benevento, Caserta, Salerno, Sorrento, Stabiese Equana e Monti Lattari, Torre del Greco area Vesuviana Nolana. Il risultato evidenzia la profonda stima che gli riconoscono i colleghi di tutta la Campania. Il presidente chef Luigi Vitiello emozionato e rivolgendosi alla platea, “Ringrazio tutti i colleghi “, dichiara – per avermi voluto accordare nuovamente fiducia. Saranno quattro anni di nuovo impegno in favore di…
La Nuova Carbonara è una tappa irrinunciabile per una cucina che a ben ragione si può definire ricercata e inusuale, con un D’Annunzio alla regia ci si aspetta di tutto. Il ristorante è divenuto nel tempo un’istituzione nel panorama ristorativo dei gourmet senza fronzoli, amerei definirli, risultato raggiunto dopo un percorso lungo e non facile All’inizio è stata dura, ripagato dalla sua testardaggine, quale irpino 100%,la sua non è una cucina “normale”, stabile. Per sintetizzare la definirei Irpina, ma contaminata da influssi provenienti da ogni luogo, una proposta quasi “fusion”, ma in realtà assolutamente Irpina per gusto e…
Questa sera il taglio del nastro per l’edizione 2019 del Carnevale di Montemarano tra sfilate di carri allegorici, balli e tanto divertimento si rinnova l’appuntamento, forse tra i carnevali d’Irpinia più atteso. Il piccolo borgo si trasformerà per il carnevale in una grande pista da ballo per la gioia di grandi e piccini e in grandissima “ Piazza del Gusto”. Del resto Carnevale, porta con se caos e scompiglio, segnando altresì l’inizio di un rinnovamento che dovrebbe guidare gli uomini fino all’anno seguente. Il momento culminante del Carnevale va dal giovedì grasso al martedì grasso, ultimo giorno di festeggiamenti. Questo…
La presidente nazionale dell’Associazione Donatella Cinelli Colombini per la festa delle DDV 2019 dichiara -«L’immagine del vino del terzo millennio appare decisamente femminilizzata grazie al nuovo ruolo delle donne nella produzione, nel commercio e soprattutto nei consumi – dice Donatella Cinelli Colombini, presidente nazionale dell’Associazione – Per 8.000 anni il vino è stato un ambito quasi solo maschile, ma ormai non è più così. Oggi le donne guidano un terzo delle cantine italiane e il 24% delle imprese commerciali al dettaglio del vino (dati Cribis- Crif). A livello mondiale sono loro a comprare la maggior parte delle bottiglie, il 40% dei corsisti wine…