Interventi
Autore: Gianni Festa
Di Gianni Festa Aveva proprio ragione Ciriaco De Mita, lui che aveva contribuito a fondare il Partito democratico, a sostenere in modo categorico qualche anno dopo che “ Il Pd non esiste”. L’intuizione del leader non era rivolta solo alla fusione fredda tra diverse culture, cattolica, marxista, liberale, socialista, ma alla mancanza di una classe dirigente che potesse rendere feconda l’idea di progresso della società italiana. Il Pd segnava infatti la fine dei partiti tradizionali e il rimescolamento dei soggetti abituati ad agire individualmente nel recinto del loro ex partito. Alcuni politologi, tra cui Paolo Mieli, Gianfranco Pasquino, Paolo Pombeni e…
Gianni Festa Mi è davvero difficile, credetemi, così come è avvenuto nella storia millenaria dei popoli, dire buona Pasqua. Lo faccio, comunque, recuperando dal messaggio evangelico il significato della ricorrenza che auspica Resurrezione a nuova vita e liberazione dai mali che, mai come di questi tempi, sono talmente tenebrosi da consegnare enorme incertezza sul futuro. Nel mondo guerre distanti tra loro rischiano di costruire un mosaico angosciante di un conflitto mon- diale. E’ come una macchia di dolore (l’invasione di Putin a Kiev), che si allarga man mano in zone dove i conflitti covano da decenni sotto la cenere (Israele…
Di Gianni Festa La città è stordita. La gravità dei fatti che emergono di ora in ora svelano una situazione di inquinamento istituzionale che era difficilmente immaginabile. Il lavoro della Procura della Repubblica, guidata dal procuratore Airoma, è eccellente anche se si suppone che qualche fuga di notizie andrebbe perseguita nel giusto modo, anche per evitare un genericismo offensivo nei confronti di chi svolge il proprio lavoro nel segno della legalità e del profondo rispetto dei magistrati inquirenti. Oggi potremmo dire che lo scenario lo avevamo previsto. Nel numero del 16 marzo del Corriere dell’Irpinia nell’editoriale a mia firma affermavo che…
Di Gianni Festa “Lo sai che…” e subito ti piove addosso una miriade di maldicenze su fatti e personaggi che ormai fanno di Avellino e l’Irpinia un ambiente tossico. Non c’è più spazio per la riflessione, per costruire un’alternativa alle cose che non vanno, per organizzare un disegno di sviluppo per questa terra fin troppo maltrattata. Chi mai avrebbe pensato che la provincia che ha dato all’Italia una delle classi dirigenti migliori nel Paese, da Francesco Tedesco a Pasquale Stanislao Mancini, da De Sanctis, Dorso e Sullo fino all’ultima generazione politica dei cosiddetti “Magnifici sette”, sarebbe potuta scadere nel pettegolezzo più…
Di Gianni Festa Chi non vuole Antonio Gengaro candidato sindaco di Avellino? Domanda d’obbligo in relazione a quanto sta accadendo nel cosiddetto campo largo del centrosinistra nel capoluogo. La conferenza stampa che Gengaro ha convocato l’altro giorno è stata l’occasione per un’operazione verità di cui si avvertiva il bisogno. Senza peli sulla lingua ha sviscerato le tante cose che si stanno consumando nei suoi confronti per evitare la sua candidatura. Lo ha fatto con coraggio, con quella determinazione riannodando i fili di una storia personale alla sua appartenenza al Pd diversa da quella di chi restando ben saldo al potere ha…
Di Gianni Festa Tempi bui per Salvini. Il “capitano” si è spinto negli ultimi tempi troppo in avanti ed ora è costretto a fare i conti in più direzioni. Con la premier Meloni che gli fa scivolare tra le mani alcune promesse fatte; con i suoi fidati nel governo , come Calderoli, che vede slittare a chi sa quando la legge sull’Autonomia differenziata regionale; con il terzo mandato che allerta Zaia che ormai prende le distanze e, infine, con i nostalgici di Bossi, il fondatore della Lega, che scalpitano vedendo in pericolo l’identità del movimento nordista. Tanta roba che potrebbe diventare esplosiva da un momento…
Di Gianni Festa E’ vero: il potere cambia gli uomini. Spesso li rende arroganti, in tanti ritengono di possedere l’impunità e si rivelano ben distanti da quello spirito di servizio che li obbliga invece per mandato a rispondere ai bisogni delle persone. E, soprattutto, chi arriva a gestire un briciolo di potere umilia l’altro e viene meno all’etica della responsabilità. Sarà forse tutto questo – e ancora altri aspetti – ad alimentare l’ambizione di occupare presidi di potere. Anche perché si immagina che siano per sempre, una svolta definitiva e duratura della propria vita. Questa riflessione, che vale in linea generale,…
Di Gianni Festa Il tempo passa, il Pd irpino non decide. Ancora non è stato scelto il nome del candidato da opporre alla ricandidatura del sindaco Gianluca Festa e al centrodestra. Quali le difficoltà? Molte. E tutte riconducibili alla disastrosa gestione del partito da parte del duo Pizza, segretario provinciale del Pd, Petracca consigliere regionale del partito e grande manovratore dopo aver spodestato il segretario dal suo ruolo. Intanto, a rigor di logica, la scelta del candidato sindaco non sarebbe poi così difficile. Tra i competitor in campo il maggiore favorito dovrebbe essere Antonio Gengaro. La sua storia politica e…