Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
Autore: Floriana Guerriero
Rosa Bianco Ieri mattina, nella splendida cornice della Sala delle Arti di Manocalzati, l’ Associazione Musicale Igor Stravinsky, sotto la raffinata direzione artistica del Maestro Nadia Testa, ha offerto un evento di grande spessore culturale con “Napoli Milionaria! Dalla Commedia all’Opera”. In collaborazione con Musicamica, lo spettacolo ha reso un omaggio sentito e coinvolgente a Eduardo De Filippo, nel 40º anniversario della sua scomparsa. Un finale emozionante per la Rassegna “Innamorati della Musica – Estate 2024”, che ha fuso teatro e musica in un tributo artistico indimenticabile, esplorando le profonde questioni della condizione umana, attraverso il linguaggio congiunto della parola…
“Fu Ciriaco De Mita il primo a dialogare con l’Unione Sovietica. Quell’incontro con Gorbaciov a Mosca fu fondamentale perchè fece comprendere al presidente dell’Urss che non tutti in Occidente consideravano il suo paese un nemico”. Lo sottolinea l’ambasciatore Umberto Vattani nel confronto con Cosimo Risi dell’Università Federico II di Napoli sui problemi della politica internazionale, intervistati dal giornalista Roberto Napoletano, nell’ultima giornata del meeting “Le due culture”, promosso dall’istituto di ricerca Biogem. Non ha dubbi Napoletano “La politica estera è la massima espressione del sistema di un paese. Se l’asse Est-Ovest appare ormai caduto, ad emergere è l’asse Nord-Sud che…
Uomini e donne uniti contro la violenza di genere. Sono stati in tantissimi a partecipare alla pedalata contro la violenza di genere partita dalla Ferrovia per arrivare a piazza Libertà promossa da Avbike Woman in collaborazione con le associazioni cittadine Unpli, Coni regionale, Us Acli con il patrocinio del Comune. È il sindaco Laura Nargi ad annunciare la volontà di sostenere la parità di genere attraverso iniziative concrete, a partire dall’imminente apertura del Consultorio “La nostra amministrazione vuole essere in prima linea nella difesa dei diritti delle donne. Di qui la partecipazione a iniziative come queste e l’impegno assunto con…
Si interroga sulla complessità della letteratura a partire dal topos del viaggio nelle viscere di un altro corpo, richiamo agli animali viventi che vivono in altri animali viventi, lo scrittore Andrea Tarabbia, ospite della terza giornata del meeting “Le due culture” promosso da Biogem. Un viaggio in un altro corpo che finisce per mostrarci un mondo non diverso da quello da cui proveniamo, a volte uno specchio di noi stessi, proprio come fa Rabelais quando ci accompagna nella bocca del gigante Pantagruel e testimoniare la forza della letteratura. “Costruire discorsi – spiega Tarabbia – significa conferire forma al mondo, stabilire…
“Non potrò mai dimenticare la pioggia di bombe su Avellino”. Aveva sette anni Eliseo Pasqua quando il 14 settembre del ’43 Avellino veniva travolta dalle bombe. I morti furono tremila, tantissimi nella piazza del Popolo dove si teneva il tradizionale mercato. Ciascuno cercò di mettersi in salvo come poteva. La città fu letteralmente abbandonata a se stessa, dopo la fuga di tutte le autorità civili, militari e sanitarie. Oggi, dopo 81 anni, Eliseo, insegnante elementare e poi impiegato alle Poste, ha voluto essere presente alle celebrazioni nell’anniversario dei bombardamenti per non dimenticare l’orrore di quei giorni: “Fuggimmo verso le campagne…
Dalle sfide della genetica al senso dell’esistenza fino al corretto uso degli antibiotici. Tanti gli spunti di riflessione nella seconda giornata del meeting arianese “Le due culture”, dedicato quest’anno a “Gli organismi viventi che si trovano negli organismi viventi”. Una giornata aperta dall’incontro con i ricercatori di Biogem di Richard Roberts, aggiudicatosi nel 1993 il premio Nobel per la medicina «per la scoperta dello splicing dei geni». Roberts ha sottolineato l’importanza del lavoro portato avanti dall’istituto di ricerca arianese, un lavoro che sarà decisivo per il futuro del pianeta. Nel pomeriggio è stata la professoressa Giulia Marchetti a soffermarsi sull’importanza…
“E’ nella condivisione il senso della camminata rosa. E’ fondamentale per chi combatte contro la malattia non restare soli. Ognuno deve farsi carico dell’altro”. Lo sottolinea con forza il senologo Carlo Iannace nello spiegare la forza del corteo rosa partito questa mattina da viale San Modestino per raggiungere il Corso Vittorio Emanuele e poi la chiesa di Rione Mazzini. Ed è il solito fiume rosa ad attraversare la città tra canti, testimonianze, esibizioni di sbandieratori e cornamuse e il desiderio forte di gridare il proprio amore per la vita. Lo spiega Carmelina Di Grezia, tra le volontarie che coordinano la camminata con Amos e…
E’ un crescendo di emozioni la camminata rosa ma diventa anche l’occasione per rilanciare l’attenzione sulla battaglia per il Centro per l’autismo. Qui, davanti alla struttura di Valle, ormai completa, si ferma il corteo, guidato da Carlo Iannace, accompagnato dal sindaco di Mercogliano Vittorio D’Alessio e dal fiume rosa. Iannace abbraccia il sindaco Laura Nargi, presente insieme agli assessori Lucia Forino e Marianna Mazza. Ci sono le associazioni che da anni portano avanti la battaglia per l’apertura del centro. Sono proprio le famiglie dei ragazzi autistici a consegnare al primo cittadino una lettera in cui chiedono finalmente fatti, stanchi di tante…

Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui