Ultimi Articoli
Interventi
Autore: Marco Grasso
Continua il presidio dei lavoratori a Luogosano, davanti ai cancelli di ArcelorMittal. La protesta, partita mercoledì scorso subito dopo l’annuncio della chiusura da parte dei vertici della multinazionale, si trasferirà domani mattina ad Avellino, davanti alla Prefettura, dove alle 10 è previsto un presidio, organizzato dalle segreterie di Fim, Fiom e Uilm, con l’obiettivo di provare a fermare la procedura, aperta dalle lettere di licenziamento ai 70 lavoratori partite pochi giorni. Al fianco di sindacato e operai ci saranno anche i sindaci della zona: un fronte comune che dovrebbe portare all’istituzione di un tavolo permanente di crisi. Al Prefetto Rossana…
“Fam trip”, a settembre il primo sì internazionale in Irpinia. É Villamaina la meta scelta da una giovane coppia cipriota che ha scelto la nostra provincia per il giorno più bello. Si apre con questa bella notizia la conferenza stampa di presentazione, presso la sede del Cesvolab di Avellino, della terza edizione dell’iniziativa promossa da Info Irpinia in collaborazione con Vittoria Belmonte Wedding Planner & Events. “La giovane coppia – precisa il Presidente di Info Irpinia Francesco Celli – sarà in Irpinia una settimana prima del lieto evento, a conferma che il matrimonio, come da noi immaginato quando abbiamo avviato…
Riparte il tavolo delle trattative per la Denso Thermal Systems di Pianodardine. L’appuntamento, presso la sede di Confindustria, è per giovedì prossimo, 20 marzo, alle 9 quando, dopo gli scontri degli ultimi giorni legati allo sciopero di otto ore di mercoledì scorso, si ritroveranno i segretari di Fiom, Uilm, Fim, Ugl e Fismic. Difficile immaginare una pace, ma sarà quantomeno una tregua armata, quantomai necessaria per arrivare al traguardo, stavolta condiviso, di prorogare i contratti di solidarietà. Nello stabilimento di Pianodardine, specializzato nella produzione di climatizzatori e componentistica per auto, sono stati infatti quantificati circa 240 esuberi, sulle complessive 830…
“Siamo pronti a dare battaglia, il gruppo ArcelorMittal non può immaginare di andare via così, dopo essersi arricchito nella nostra provincia”. Il segretario della Fiom Cgil Giuseppe Morsa promette battaglia sulla vertenza che si è aperta nell’area industriale di San Mango sul Calore dove da due giorni, dopo che l’azienda ha annunciato la chiusura dello stabilimento di Luogosano, i lavoratori sono in sciopero a oltranza. Lunedì mattina alle 9 è previsto un sit-in davanti alla Prefettura promosso dalle segreterie di Fim, Fiom e Uilm: l’obiettivo è fermare la procedura attivata dall’invio delle prime lettere di licenziamento. “Chiederemo alla Prefettura di…
Lettere di licenziamento all’ArcelorMittal, è dramma per 70 operai. Come previsto e annunciato, anche durante l’assemblea del sindacato di ieri mattina davanti ai cancelli della fabbrica, l’azienda ha ufficializzato la decisione di chiudere lo stabilimento di Luogosano, specializzato nella trasformazione di acciaio zincato in preverniciato per il mercato edile ed elettrodomestico. La scelta sarebbe legata alla difficile congiuntura che vive il mercato siderurgico, penalizzato da una generalizzata sovracapacità produttiva, dai significativi volumi importati in Europa e, tra gli altri, anche dall’elevato costo dell’energia, oltre che da una contrazione della domanda. Lo stabilimento irpino pagherebbe anche la posizione geografica non favorevole,…
Sindacato in ordine sparso alla Denso Thermal Systems di Pianodardine. Dopo lo sciopero di otto ore di ieri, proclamato dalle segreterie provinciali di Fiom e Uilm, ora sono le altre sigle, Fim, Ugl e Fismic, a rilanciare, chiedendo un nuovo incontro all’azienda, già programmato per martedì scorso, e poi rinviato proprio per la protesta prevista per il giorno successivo. “Vista la scarsa condivisione delle strategie proposte da una minoranza sindacale – si legge nella nota – chiediamo una convocazione urgente delle parti per affrontare e prolungare gli accordi per la gestione degli esuberi”. Nello stabilimento di Pianodardine, specializzato nella produzione…
“Saremo in primo linea, al fianco dei lavoratori, in questa difficile battaglia per la difesa dei nostri territori”. Fronte comune dei sindaci sulla vertenza ArcelorMittal di Luogosano. Stamane, nell’area industriale di San Mango sul Calore, si sono ritrovati tutti gli amministratori locali per sostenere i circa 70 lavoratori, in sciopero a oltranza da ieri pomeriggio, piombati improvvisamente nel dramma, dopo l’annuncio della direzione aziendale di voler chiudere lo stabilimento irpino. I margini di trattativa, è emerso anche nel corso dell’assemblea convocata dalle segreterie provinciali di Fim, Fiom e Uilm, sono ristrettissimi. L’azienda sembra infatti intenzionata ad andare avanti lungo la…
Lo stabilimento ArcelorMittal di Luogosano verso la chiusura, scatta lo sciopero a oltranza dei lavoratori. Da questo pomeriggio, una volta comunicata la notizia da parte della direzione aziendale, le segreterie di Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato, insieme ai circa 70 lavoratori impiegati, lo sciopero ad oltranza. Domani mattina, alle 9.30, è prevista un’assemblea davanti allo stabilimento che vedrà la partecipazione di oltre 100 lavoratori. Il sindacato chiede un piano che preveda il mantenimento della produzione ed eviti i licenziamenti. Leader mondiale nel settore dell’acciaio, ArcelorMittal opera da anni nell’area industriale di San Mango sul Calore, dove si occupa si…