Ultimi Articoli
Interventi
Autore: Marco Grasso
Otto ore di sciopero per dire no ai licenziamenti e ad un’organizzazione interna del lavoro finita da tempo nel mirino del sindacato. O meglio, di una parte del sindacato, perché stamattina, davanti ai cancelli della Denso Thermal Systems di Pianodardine, sventolano solo le bandiere della Fiom e della Uilm. “Qualche sindacato – tuona il segretario della Uilm Gaetano Altieri – ha smesso di fare il sindacato. Trovo assurdo che si facciano dei comunicati per dire no allo sciopero: in questa vertenza, purtroppo, la controparte non è solo l’azienda”. In verità il fronte anti-sciopero di Fim Cisl, UglM e Fismic è…
Sembra perdere quota l’ipotesi McDondal’s, al vaglio anche altre proposte di investimento per l’edificio ex Conbipel del centro commerciale “Appia” di Atripalda. “É una fase molto delicata, siamo in costante contatto con l’amministrazione comunale, ma al momento non c’è ancora nulla di definito”, taglia corto il segretario della Filcams Cgil Luigi Ambrosone che sceglie la linea della prudenza. “Al vaglio ci sarebbero diverse proposte, speriamo bene. Come sindacato siamo interessati soprattutto al reinserimento delle donne rimaste senza lavoro dallo scorso 8 dicembre, dopo la chiusura della Conbipel”. Per le nove ex lavoratrici Conbipel sembra ormai certa la cassa integrazione e,…
L’imprenditrice irpina Antonella Oliviero è la nuova presidente di Assoprovider, l’associazione che rappresenta gli operatori di prossimità nel settore dei servizi Internet e della connettività. L’elezione si è svolta a margine di APRO25, l’evento celebrativo per il 25° anniversario di Assoprovider, tenutosi a Roma. “Desidero ringraziare i presidenti che mi hanno preceduto per il loro impegno. Da sempre – precisa la neopresidente che succede a Giovanbattista Frontera – l’associazionismo è parte integrante della mia vita, perché credo fermamente che la condivisione sia la chiave per affrontare e risolvere le sfide. Siamo colleghi, uniti dagli stessi obiettivi, e con uno spirito costruttivo…
Salta il vertice in Confindustria, è braccio di ferro alla Denso tra azienda e sindacato. “Considerata la dichiarazione di sciopero annunciata prima di ascoltare le ragioni dell’aziena,. ed ancor prima dell’assemblea con i lavoratori, si comunica che l’incontro programmato per l’11 marzo presso la sede di Confindustria Avellino tra l’Azienda, la RSU e le OO.SS è rinviato a data da destinarsi”. In una nota di Confindustria si precisa che la decisione “fermo restando la disponibilità dell’Azienda al confronto ed alla normale e corretta dialettica sindacale, derivano dalla consapevolezza che allo stato attuale non sussistono le condizioni perché il programmato incontro…
Lo scrittore pluripremiato Giorgio Scianna è stato il protagonista, con il suo libro “Senza dirlo a nessuno”, del secondo appuntamento del Liceo “P.E. Imbriani” di Avellino con il Progetto Einaudi “Amico libro”. A presentare e a mediare l’incontro, la referente del progetto, la professoressa Anna Garritano, che ha sottolineato il lavoro di squadra svolto insieme al dirigente scolastico Sergio Siciliano, al DSGA Rocco Paolo Barbaro e alle docenti e ai docenti del Dipartimento di Lettere Santa Capriolo, Cesare Carpenito, Angelina D’Amato, Roberta Lepore, Paola Lionetti, Palmira Petretta, Maria Letizia Piano, Marcella Scala, Lucia Scotto, Paolo Speranza e Gelsomina Supino e…
Un quaderno per far sentire meno sole le donne vittime di atti di violenza. Stamane, in piazza Agnes, presso il gazebo della UIL di Napoli e Campania, allestito insieme al Coordinamento delle Pari Opportunità e allo sportello Mobbing e Stalking della UIL Regionale, è stato distribuito “il quaderno utile per le donne vittime di violenza”, un opuscolo in cui sono stati raccolti alcuni strumenti di tutela, oltre alle leggi più importanti, a sostegno delle donne vittime di violenza. La pubblicazione, dedicata alla memoria di Ornella Pinto e di tutte le donne vittime di femminicidio, fornisce infatti una serie di informazioni…
Conferma all’unanimità per Giovanni Lo Russo alla guida della Filca Cisl IrpiniaSannio. Nel suo nuovo mandato sarà affiancato da Amato Natale e Giovanni Gramazio. Questo l’esito del congresso che si è svolto al “Belsito” di Manocalzati. Presente ai lavori anche la segretaria nazionale Cristina Raghitta. “Chiusa la fase del Superbonus e degli altri incentivi di settore, i fondi PNRR hanno dato nuovo slancio all’edilizia che resta uno dei motori principali della nostra economia”. La segretaria garantisce ora pieno impegno del sindacato “nel presidiare tutte le opere del PNRR, soprattutto al Sud. Le grandi infrastrutture consentono non solo di abbattere le…
“I fondi del PNRR hanno di fatto sostituito il Superbonus e gli altri incentivi previsti per il settore: l’edilizia irpina vive un buon momento, ma bisogna investire di più sulla formazione e la sicurezza dei lavoratori”. Giovanni Lo Russo sarà riconfermato nel pomeriggio, al termine del congresso in corso di svolgimento al “Belsito” di Manocalzati, alla guida della Filca Cisl. “Lo slancio del settore – avverte – rischia di essere frenato da problemi burocratici, che complicano la rendicontazione e l’avanzamento dei progetti”, Massima attenzione ai grandi cantieri e alle opere strategiche per lo sviluppo del territorio, a partire dalla linea…