Autore: Marco Grasso
Svolta vicina per l’ex Conbipel di Atripalda: sembra davvero ad un passo la soluzione per il rilancio della sede commerciale ferma dallo scorso 8 dicembre, quando i vertici del noto marchio di abbigliamento, specializzato in capi in pelle e in pellicceria, decisero, in linea con un piano nazionale di riorganizzazione, di chiudere i locali nel centro commerciale “Appia”. Una scelta costata il posto a nove lavoratrici. Da allora si sono aperte diverse trattative per il rilancio della struttura, con il coinvolgimento di più di marchio noto, tra cui la catena multinazionale statunitense di ristoranti fast food McDonald’s. In ogni caso,…
C’era anche una folta delegazione di metalmeccanici irpini stamane a Napoli, dove oltre 5000 lavoratori hanno manifestato per chiedere il rinnovo del contratto nazionale. Il corteo organizzato da Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm ha attraversato Corso Umberto per arrivare a Piazza Matteotti. “Una giornata di lotta e di grande partecipazione”, commenta il segretario della Fiom Cgil Giuseppe Morsa che sottolinea l’importanza dell’unità sindacale “per essere ancora più forti e raggiungere un obiettivo fondamentale per i lavoratori”. Rinnovare il contratto, aumentare i salari e ridurre le ore di lavoro, queste le richieste dei sindacati e dei lavoratori che chiedono al Governo di intervenire e sedersi al tavolo con Federmeccanica e Assistal. “È da…
I metalmeccanici tornano in piazza, riprende la protesta per il nuovo contratto. Con le otto ore di sciopero proclamate da Fim, Fiom e Uilm per domani, venerdì 20 giugno, salgono complessivamente a 40 le ore di mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori che chiedono la riapertura della trattativa con Federmeccanica e Assistal per il rinnovo del contratto collettivo nazionale. A Napoli, dove è prevista anche una delegazione dalla provincia, la manifestazione con il corteo partirà da piazza Mancini alle 9:30 e raggiungerà piazza Matteotti dove ci saranno gli interventi delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici, dei segretari generali di Fim…
Al via il nuovo progetto Erasmus+ di Info Irpinia. “Vivere sano e sostenibile: un viaggio educativo a Caposele” prenderà vita dal 16 al 25 giugno, accogliendo giovani dalla Spagna e dalla Grecia in un’esperienza formativa nel cuore dell’Irpinia, tra natura, cultura, benessere e sostenibilità. L’obiettivo del progetto è approfondire i cicli sistemici dell’alimentazione, le pratiche di sostenibilità e promuovere uno stile di vita sano, attraverso un programma ricco di attività formative, culturali e pratiche. L’iniziativa, presentata stamane al Circolo della Stampa di Avellino, rilancia la sfida della formazione in Alta Irpinia e, nel solco dell’impegno di Info Irpinia sul territorio,…
Vertenza ArcelorMittal, il Vescovo Aiello striglia la politica: “Sempre pronti per le foto, ma poi…”
“I politici? Per la foto ci sono sempre, ma quando poi si tratta di sporcarsi le mani…”. Il Vescovo di Avellino, monsignore Arturo Aiello, incontra al Polo Giovani il sindacato e i lavoratori di ArcelorMittal. Le sue sono parole di speranza e di conforto, ma non mancano anche gli attacchi. “E sempre alla politica che dobbiamo rivolgerci, sperando che sappia ascoltare e provare a dare una mano a questi lavoratori. Dietro ognuno di loro c’è una famiglia e, soprattutto, la dignità, un concetto che va ben oltre lo stipendio”. Il passaggio con il Vescovo arriva a due settimane dalla temuta…
Un tavolo istituzionale con azienda, Confindustria, sindaci e amministratori e il supporto tecnico-amministrativo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dopo il confronto dell’altro giorno in Regione, il sindacato accelera sulla vertenza ArcelorMittal. A fine mese si chiuderà infatti la procedura di licenziamento collettivo e, quindi, i 67 lavoratori dello stabilimento di Luogosano si vedranno recapitare le lettere di licenziamento. Poi, entro la fine di luglio, la multinazionale indiana cesserà la produzione e abbandonerà definitivamente l’Irpinia. Un epilogo che solo l’ingresso di un nuovo imprenditore potrebbe scongiurare. Anche per questo il sindacato ha chiesto la convocazione di un…
Rabbia e proteste sotto la sede della Regione, nessuno spiraglio per la vertenza ArcelorMittal al termine del vertice di questa mattina presso la Direzione Generale del Lavoro. Il futuro dello stabilimento di Luogosano resta un rebus, così come il destino dei 70 lavoratori. Lunedì, al Polo di Giovani di Avellino, è previsto un confronto con il Vescovo Arturo Aiello, pronto a incontrare sindacato e lavoratori per fare il punto sulla delicata vertenza e provare a individuare una luce di speranza in fondo al tunnel. Un’impresa non facile, visto che il tempo scorre inesorabile e l’arrivo di un nuovo imprenditore resta…
Nuove assunzione in vista in Irpinia nel periodo estivo. Per il trimestre giugno-agosto sono infatti previsti 6.720 reclutamenti, di cui 2650 nel solo mese di giugno. Dai dati previsionali Excelsior, realizzati da Unioncamere in accordo con l’Agenzia nazionale per le Politiche Attive del lavoro con la collaborazione delle Camere di Commercio, si osserva una netta crescita di ricerche di nuovi lavoratori rispetto all’anno precedente, con un incremento di circa il 20% su base mensile. pari a 440 posizioni in più. Il settore in cui si concentra il maggior numero di richiesta è quello dei servizi (59%). Così come in passato,…