Autore: Michela Della Rocca

Teatro Gesualdo, la Corte di Appello ha confermato il proscioglimento dei membri del Consiglio di Amministrazione e del collegio dei Revisori, precedentemente deciso dal Gup Marcello Rotondi nel maggio 2022. Le difese hanno presentato le loro argomentazioni finali, seguite dalla richiesta del sostituto procuratore generale di confermare i proscioglimenti. I giudici della Seconda Sezione Penale della Corte di Appello di Napoli, presieduta dal presidente Francica, hanno ritenuto inammissibile il ricorso della Procura per i primi cinque capi di accusa, confermando il verdetto di primo grado per l’accusa di peculato. Sono stati assolti dalle accuse di peculato, abuso d’ufficio e falso…

Leggi

 Ancora un tento suicidio ad Avellino.  Un giovane, 37 anni, in preda a un profondo sconforto, ha tentato il suicidio gettandosi dal Ponte della Ferriera. La pronta reazione dei carabinieri del Comando Provinciale del capoluogo ha evitato che l’atto disperato si concretizzasse. A dare l’allarme alcuni  passanti, che hanno segnalato la situazione critica alle autorità competenti. La rapida risposta dei militari dell’Arma ha dimostrato ancora una volta l’importanza della tempestività nelle emergenze di questo genere. Sul posto anche un’ambulanza del 118  per prestare supporto e assistenza al giovane.

Leggi

Processo Aste ok, dopo la scarcerazione dei vertici del gruppo, che avrebbe turbato le aste giudiziarie in  Irpinia, la Procura Antimafia ha  emanato, nei giorni scorsi, nuovi avvisi di garanzia per dare inizio di nuovo al processo dopo l’ordinanza  del tribunale di Avellino, che  ha trasmesso di nuovo gli atti per la riformulazione dei capi di accusa per otto imputati. E stamattina la Procura Distrettuale Antimafia di Napoli ha provveduto a delegare ai militari del Nucleo Pef delle Fiamme Gialle di Napoli, sia la notifica del dissequestro determinato  dalla sentenza emanata nei giorni  scorsi, dal Tribunale di Avellino, che il…

Leggi

Strade più sicure e comportamenti attenti alla guida: è la ricetta del comandante della Polizia Stradale di Avellino, Nicola Ciccone che, questa mattina, ha parlato agli studenti dell’istituto scolastico “De Sanctis – D’Agostino” di “Sicurezza del veicolo e la strada”. Il convegno, promosso dall’Aci di Avellino in collaborazione con l’istituto scolastico guidato dal dirigente Pietro Caterini, vedrà la partecipazione degli studenti delle classi quarte e quinte. L’incontro rientra nell’ambito delle iniziative di educazione stradale promosse dall’Automobile Club Avellino per sviluppare la consapevolezza che quando si è utente della strada (automobilista, ciclista, motociclista, pedone) si devono assumere condotte improntate alla massima…

Leggi

Aste ok,  dopo la sentenza che ha disposto l’azzeramento del processo e la scarcerazione dei vertici del sodalizio criminale, arriva un nuovo colpo di scena. Il Pubblico Ministero, Henry John Woodcock, ha presentato un ricorso urgente in Cassazione per “abnormita’ strutturale “dell’ordinanza adottata dal Tribunale di Avellino emessa il 27 aprile scorso e con la quale sono stati rimessi gli atti al Pubblico Ministero e i principali imputati in libertà. Inoltre il pubblico ministero ha inoltrato istanza  di annullamento dell’ordinanza con rinvio al Tribunale di Avellino per ulteriore corso. Nel reclamo, firmato anche dal Procuratore di Napoli Nicola Gratteri, il…

Leggi

Inchiesta “Dolce Vita”, il Riesame ha deciso: Gianluca Festa resta ai domiciliari. I giudici del Tribunale del Riesame di Napoli hanno confermato la misura cautelare  nei confronti dell’ex sindaco di Avellino. La decisione dei magistrati sarebbe stata notificata nella mattinata alle parti. Rigettata dunque l’istanza di annullamento presentata dalla difesa dell’ex primo cittadino, rappresentata dai penalisti Luigi Petrillo e Concetta Mari, che all’attenzione dei magistrati del Tribunale della Libertà una memoria di cinquanta pagine. Le motivazioni della conferma della misura non sono ancora note, saranno trenta i giorni a disposizione dei magistrati del Riesame per depositarle. Verosimilmente e’ stato confermato…

Leggi

Durante una perquisizione ordinaria, avvenuta  oggi ed eseguita dagli uomini della Polizia Penitenziaria sono stati rinvenuti e sequestrati 7telefoni smartphone. Durante l’operazione un detenuto più volte rapportato disciplinarmente per violazioni regole penitenziarie a causa della sua condotta violenta, ostacolava e aggrediva il personale operante il quale ha dovuto ricorrere alle cure del locale pronto soccorso con giorni di prognosi.A dichiararlo il segretario regionale Osapp Vincenzo Palmieri,  che aggiunge che anche un’isola felice quale era il penitenziario Avellinese oramai gli eventi critici sono all’ordine del giorno, la frequenza degli episodi minano trattamento e sicurezza, per cui si chiede al PRAP l’allontanamento…

Leggi

Tragedia a Contrada: un giovane di 37 anni si è tolto la vita oggi nel primo pomeriggio nella zona Ospedale. Il giovane si è inferto una coltellata all’addome. Soccorso da alcune persone che hanno allertato il 118, le sue condizioni sono apparse subito gravi ai sanitari  del 118 accorsi  sul posto.  Nonostante i tempestivi tentativi per salvarlo, putroppo per il giovane non c’è stato nulla da fare. È spirato durante la corsa verso l’ospedale Moscati di Avellino. Scossa e amareggiata la comunità  per il tragico episodio.

Leggi