Autore: Michela Della Rocca

Viaggiavano in auto con tre pistole e 47.660 euro in contanti. Per questo due uomini, un 34enne ed un 23enne residenti nelle province di Avellino e Napoli, sono stati arrestati dai carabinieri della Compagnia di Crotone per detenzione e porto abusivo di armi clandestine e ricettazione. I militari, nel corso di servizi di controllo del territorio intensificati nel periodo Pasquale con il coordinamento della Procura della Repubblica diretta da Domenico Guarascio, hanno fermato un’auto lungo la Statale 106 all’altezza della località Poggio Pudano. I carabinieri, insospettiti dal nervosismo manifestato da uno degli occupanti, hanno effettuato una perquisizione che ha portato…

Leggi

I Poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Avellino hanno tratto in stato di arresto in flagranza due persone residenti a Casalnuovo di Napoli (NA), ritenute gravemente indiziate, allo stato delle indagini e salvi gli ulteriori sviluppi processuali, del reato di tentata truffa aggravata. In particolare, in seguito alla segnalazione sul numero di emergenza 112, da parte del figlio della vittima circa un possibile tentativo di truffa in danno dell’anziana madre residente nel centro di Avellino, era predisposto un servizio di osservazione nella zona ed era raggiunta immediatamente l’abitazione della persona offesa. La signora, che in quel momento si trovava…

Leggi
Lamiera scoperchiata a Torrioni, carabinieri sul posto

L’anziano di 84 anni rimasto gravemente ferito nel pomeriggio di ieri a Torrioni, in seguito al crollo di un tetto in lamiera resta ricoverato in condizioni critiche presso il reparto di rianimazione dell’Ospedale “Moscati” di Avellino. L’uomo era stato travolto dalla copertura metallica, improvvisamente crollata – a causa delle forti raffiche di vento – mentre si trovava nei pressi della sua abitazione. Trasportato d’urgenza in codice rosso al Pronto Soccorso, è stato subito intubato e trasferito in terapia intensiva. Le sue condizioni vengono definite stabili nella loro gravità dai sanitari, che continuano a monitorarlo costantemente. Sul posto dell’incidente sono intervenuti…

Leggi

Inchiesta Acs, il comune di Avellino, costituito parte civile nel processo, si è associato alla richiesta di condanna invocata dal pubblico ministero. Chiesto anche il risarcimento del danno subito dall’ente di Piazza del Popolo. Nella precedente udienza erano state formalizzate le richieste per gli imputati coinvolti nelI’inchiesta aperta dall’ex procuratore Rosario Cantelmo sull’Acs, l’azienda che gestisce i servizi nel comune di Avellino. Gli imputati rispondono a vario titolo di peculato e corruzione.Il pm al termine della sua requisitoria ha chiesto 11 anni di reclusione per Amedeo Gabrieli, 7 anni per Luciana Giugliano, 6 anni per Barbara Mathetic, 6 anni per…

Leggi

Frode da 600 milioni di euro ai danni dell’Unione europea, per appropriazione indebita di risorse provenienti da Recovery Fund e destinate al Piano di ripresa (Pnrr) dell’Italia.Notificati 26 avvisi di conclusione delle indagini preliminari sulla maxi frode scoperta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia e del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, che con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (SCICO) e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche. Quattro gli irpini raggiunti dall’avviso di conclusione delle indagini: Maurizio De Simone, difeso dall’avvocato Gerardo Perillo, Omar Vecchione, difeso dall’Avvocato Gerardo…

Leggi

Il personale dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, Sezione di Avellino , nell’approssimarsi delle festività Pasquali, ha fatto visita alla Casa Rifugio Antonella Russo , un luogo protetto che ospita donne vittime di violenza, che lottano per uscire da queste brutte situazioni e ricostruire la propria vita. La delegazione, ha portato delle uova di pasqua donando loro un piccolo sorriso. La struttura nata in Irpinia, davvero rappresenta un piccolo miracolo, se si considera che, fino ad oggi, le donne, quelle poche donne, che avevano il coraggio di denunciare maltrattamenti e forme di abuso ricevute, non avevano un posto dove andare…

Leggi

Frode da 600 milioni di euro ai danni dell’Unione europea, per appropriazione indebita di risorse provenienti da Recovery Fund e destinate al Piano di ripresa (Pnrr) dell’Italia.Notificati 26 avvisi di conclusione delle indagini preliminari sulla maxi frode scoperta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Venezia e del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, che con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata (SCICO) e del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche. Quattro gli irpini raggiunti dall’avviso di conclusione delle indagini: Maurizio De Simone, difeso dall’avvocato Gerardo Perillo, Omar vecchione, difeso dall’Avvocato Gerardo…

Leggi

La Campania si conferma al primo posto della classifica con più illeciti ambientali: 4.952 reati, pari al 14% del totale nazionale. Maglia nera per la provincia di Napoli con 1.494 reati, seguita da Avellino dove l’illegalità è in forte crescita con 1.203 reati, pari al +72,9%. E’ quanto emerso nel corso dell’evento “Ecomafia in Terra Irpina” teniutosi stamane presso il Circolo della Stampa. La criminalità ambientale registra numeri da record per la provincia di Avellino: 1.203 reati ambientali accertati grazie al lavoro delle forze dell’ordine nel solo 2023, pari al 3,38% del totale nazionale, collocando il territorio al secondo posto…

Leggi