Autore: Michela Della Rocca

Tra le accuse mosse dalla Procura Distrettuale Antimafia di Napoli nei confronti di sei presunti affiliati al clan Sangermano, emerge anche un tentativo di estorsione ai danni del ristorante Il Pagliarone. L’episodio, contestato esclusivamente ad Angelo Grasso, assistito dall’avvocato Gaetano Aufiero, rientra nel quadro di un’indagine che ha già portato a condanne nei confronti dei vertici del gruppo criminale. L’organizzazione, sgominata nel novembre 2022 grazie a un’operazione congiunta dei Carabinieri del Nucleo di Castello di Cisterna e della Direzione Investigativa Antimafia (DIA), è finita al centro di un’inchiesta che ha svelato le ramificazioni del clan anche al di fuori della…

Leggi

Dopo sei giorni di intense ricerche, si è spenta ogni speranza per Raffaele Petroccione, l’81enne scomparso mercoledì scorso dalla RSA di Parolise. L’uomo è stato ritrovato senza vita in aperta campagna nel comune di Salza Irpina, ponendo fine a un’operazione di soccorso che ha visto il coinvolgimento di numerose squadre di ricerca. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Montella e la Protezione Civile, mentre ai soccorsi hanno partecipato anche i Vigili del Fuoco, il Servizio Alpino Speleologico e la Guardia di Finanza. Ad avvistarlo gli operatori della Finanza a bordo di un elicottero che, dalle prime ore…

Leggi

La Dea Bendata premia la Campania e in particolare l’Irpinia.Sono state infatti centrate proprio nella regione più popolosa dell’Italia Meridionale le vincite più alte dell’ultimo concorso del Lotto, di sabato scorso. La vincita più alta è stata registrata a Pratola Serra, nella provincia di Avellino, dove un fortunato giocatore ha centrato una quaterna con Numero Oro (3 terni Oro, 3 ambi Oro, un terno e 3 ambi) sulla ruota di Napoli con i numeri 8-26-31-34, incassando 267.700 euro. A Portici, in provincia di Napoli, è stata centrata una quaterna (4 terni e 6 ambi) con LottoPiù sulla ruota di Napoli con i numeri 8-26-31-90 ha regalato…

Leggi

Nella mattinata del 12 febbraio, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Lauro e  finanzieri del Gruppo di Avellino e della Tenenza di Baiano, con l’ausilio di personale dell’Ufficio tecnico del Comune di Domicella, eseguivano nella zona PIP di Domicella (AV), un’attività di polizia giudiziaria finalizzata a contrastare il fenomeno del caporalato nei confronti di cittadini extracomunitari e del favoreggiamento  dell’immigrazione clandestina. In particolare, nel predetto comune veniva individuato un capannone industriale all’interno del quale era allestito un opificio tessile; l’attività risultava gestita da due cittadini originari del Bangladesh che avevano alle proprie dipendenze 10 cittadini extracomunitari, di nazionalità indiana e…

Leggi

Ad agosto, il manager Renato Pizzuti, in carica dal 2019, lascerà la guida dell’azienda ospedaliera Moscati. L’avvicendamento al vertice è confermato dalla pubblicazione del bando regionale per la nomina dei nuovi direttori generali. Entro 20 giorni dalla sua pubblicazione sul bollettino ufficiale di Palazzo Santa Lucia, cioè entro metà di questo mese, dovranno esserci le candidature per il ruolo di manager della città ospedaliera di Contrada Amoretta. Poi, dopo la valutazione da parte di una commissione, la designazione del direttore generale tocca al governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In totale, dovrà indicare 14 nuovi direttori sanitari, tra cui quello…

Leggi

I servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione e alla repressione dei reati, effettuati nell’ultimo bimestre dai poliziotti della sezione volanti della questura di Avellino, dei commissariati di pubblica sicurezza di Ariano Irpino, Cervinara, Lauro e Sant’Angelo dei Lombardi e dalla Sezione della polizia stradale, hanno consentito di: controllare 7.276 veicoli, identificare nr. 14.894 persone, denunciare in stato di libertà 79 persone, trarre in arresto 10 persone. Inoltre, dal 14 dicembre scorso, data in cui è entrato in vigore il nuovo decreto sicurezza stradale, legge 177 del 25 novembre 2024, che modifica alcune norme del codice della strada con…

Leggi

Il Festival di Sanremo 2025 non è solo musica, ma anche una straordinaria celebrazione dell’intrattenimento radiofonico. Le radio, da sempre protagoniste nella narrazione e nella promozione della kermesse si confermano uno dei motori principali per portare la magia della kermesse canora nelle case degli italiani.Dopo il successo dello scorso anno Radio Punto Nuovo ha deciso di portare di nuovo i suoi amati radioascoltatori nella magia del Festiva della Musica Italiana.Per il terzo anno consecutivo,sarà in prima linea con OB VAN e una regìa mobile pronta a trasmettere in diretta tutte le emozioni, le storie e i protagonisti della 75ª edizione…

Leggi

Dieci testimoni del processo al clan Partenio indagati per falsa testimonianza.   I teste, destinatari  di un avviso di conclusione delle indagini preliminari della Procura di Avellino, avrebbero omesso o addirittura negato particolari e circostanze raccolte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Avellino, in qualche caso smentito le loro stesse dichiarazioni e quanto era stato in alcune circostanze  raccolto con le intercettazioni da parte dei militari  nell’ambito dell’indagine al “Nuovo Clan Partenio” conclusa il 14 ottobre del 2019 con l’operazione dell’Antimafia “Partenio 2.0”. Per i  dieci testimoni nel processo  al clan guidato dai fratelli Pasquale e Nicola Galdieri, iniziato  nell’aula…

Leggi