Interventi
Autore: Michela Della Rocca
Dodici anni fa, la tragedia del viadotto Acqualonga. La sera del 28 luglio i Vigili del Fuoco intervennero sull’autostrada A 16 Napoli – Canosa per soccorrere i passeggeri di un pullman precipitato per oltre 30 metri dal viadotto, nel territorio del comune di Monteforte Irpino. E il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha voluto ricordare quanto accaduto con un messaggio carico di dolore e memoria: “Dopo ore di lavoro senza sosta, furono estratti 10 sopravvissuti e recuperati 38 corpi senza vita. Oggi il nostro pensiero va a tutte le Vittime e ai loro Familiari. Per non dimenticare”. L’INCIDENTE Cento…
Tir perde il carico di pomodori all’uscita della galleria Monte Pergola, sul raccordo Avellino Salerno prima dell’uscita di Solofra. Traffico bloccato anche sotto il tunnel in direzione Salerno. Sul posto la polizia stradale e gli uomini dell’ANAS per rimuovere le cassette e fare defluire il traffico. Lunga la colonna di traffico in direzione Salerno.
Ancora una clamorosa evasione dal carcere di Avellino. Un detenuto è evaso oggi dal carcere “A. Graziano” situato a Bellizzi Irpino, intorno alle ore 13:00 è stato catturato mentre passeggiava per il corso ad Avellino. L’uomo in fuga e fermato dagli agenti sul corso principale del capoluogo irpino è cYassine Mohamed Sassi, nato il 22 aprile 2005 in Tunisia, arrestato il 10 maggio 2025 a Sant’Andrea di Conza (AV) e detenuto nell’istituto penitenziario di Avellino dal 21 maggio. Da quanto si apprende il detenuto si trovava al primo piano del carcere al momento dell’evasione.Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo si sarebbe…
Ennesimo incidente sul lavoro. Tre operai sono morti dopo essere caduti da un montacarichi in un cantiere a Napoli. L’incidente è avvenuto questa mattina alle 9.40 tra via Domenico Fontana e via San Giacomo dei Capri, nel quartiere Vomero. Secondo una prima ricostruzione, i lavoratori, tutti cinquantenni e di nazionalità italiana, erano impegnati in lavori di ristrutturazione in un edificio di sei piani, quando è improvvisamente crollato il ponteggio mobile. A causa dell’elevata altezza, intorno ai 20 metri, i tre operai sono morti sul colpo. Stando alle prime ricostruzioni, i tre sarebbero precipitati al suolo dopo il rovesciamento di un…
I militari del Nucleo di polizia economico finanziaria della guardia di finanza di Avellino, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio e di contrasto ai traffici illeciti ed alla coltivazione di sostanze stupefacenti, hanno individuato e sequestrato una piantagione di marijuana, nell’area montuosa del montorese. In particolare, la piantagione risultava avviata in un’area pianeggiante circondata da folta vegetazione e delimitata da vecchie mura di un casolare abbandonato nelle immediate vicinanze di un corso d’acqua utilizzato per l’irrigazione. Oltre alle piante, alte fino a un metro e mezzo e in evidente stato di infiorescenza, sono stati sequestrati materiali utilizzati per la…
“Falsi condoni edilizi”,c’e’ una nuova denuncia agli atti dell’inchiesta condotta dalla Procura di Avellino sul com,une di Avellino. . Quella che ha depositato questa mattina all’attenzione del sostituto procuratore Fabio Massimo Del Mauro un funzionario comunale, iscritto nel registro degli indagati, che ha chiesto di essere ascoltato e per circa due ore, assistito dal penalista Nello Pizza, e’ stato interrogato dai militari dell’Aliquota della Gduardia di finanza presso la Procura e dalla Digos sulle circostanze legate all’organizzazione dello sportello Condoni, di cui e’ stato coordinatore. In quella funzione lo scorso 19 maggio, quindi prima che scoppiasse il caso condoni, aveva…
“Conosco la dottoressa Perrotta da tantissimi anni. È una donna molto forte, determinata e dotata di grandi competenze”. A poche ore dall’insediamento del commissario prefettizio Giuliana Perrotta alla guida del comune di Avellino, il Prefetto Rossana Riflesso ha espresso parole di grande fiducia nei confronti della nuova guida amministrativa del capoluogo irpino. “Oltre ad aver ricoperto il ruolo di Prefetto in molte sedi importanti, ha – aggiunge Riflesso – lavorato presso il Ministero e ha affrontato numerosi commissariamenti di rilievo. Arriva da Taranto, una realtà che non è certo facile”. Secondo il Prefetto di Avellino, la città ha bisogno di…
Il rafforzamento della collaborazione per la prevenzione della criminalità ai danni degli istituti bancari e della clientela .Questo è l’obiettivo del Protocollo d’intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela sottoscritto questa mattina, a Palazzo di Governo, dal Prefetto di Avellino Rossana Riflesso e dal coordinatore nazionale ABI – OSSIF, Marco Iaconis. L’intesa di oggi discende dal protocollo quadro tra il Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza e l’Associazione Bancaria italiana, sottoscritto a livello nazionale lo scorso 11 dicembre 2024, in materia di acquisizione, scambio e analisi dei dati attinenti ai reati predatori in danno delle…