Autore: redazione web

Nel suo messaggio di fine anno Mattarella aveva detto profeticamente che c’era da scrivere una pagina bianca. Compito prima dagli elettori, poi del Parlamento e dei partiti. Ora tutti guardano al Quirinale. L’inquilino del Colle è una sorta di notaio, può prendere atto ma i veri attori sono altri, sono i leader dei partiti e in particolare chi ha vinto le elezioni. Le carte restano ancora coperte e allora il Capo dello Stato non può che consigliare equilibrio e pazienza. Del resto non  si può pretendere da leader di movimenti cresciuti in fretta che trovino al volo la quadra in…

Leggi

In pochi anni, lo shopping online ha conquistato l’Europa e non solo ottenendo consensi unanimi dal popolo del web. Quello che molti consideravano una scommessa azzardata, si è rivelata una solida realtà, espandendosi a ritmo esponenziale anche in Italia e facendosi strada nelle abitudini quotidiane dei suoi utenti. Ma cosa acquistano gli italiani sul web? Sebbene viaggi, bollette e assicurazioni siano i più quotati, è necessario tenere a mente molti altri settori emergenti: uno tra tutti l’elettronica ma anche il campo dell’abbigliamento non si farà di certo lasciare indietro. Grazie alla formula del reso facile e gratuito, in molti hanno…

Leggi

Stanno per iniziare le consultazioni del Capo dello Stato. E il Pd è attraversato da divisioni più profonde di quelle visibili in superficie. Le parole caute nascondono male l’insoddisfazione e l’irritazione crescenti di esponenti di peso della ex maggioranza (Franceschini) e della minoranza (Orlando, Emiliano), e la delusione dei padri nobili (Veltroni) per la linea dell’opposizione tout-court imposta da Renzi. Aggravate dalla incertezza della situazione del partito. Precipitato nei consensi. Impoverito negli ideali. Incerto sulla futura leadership ***** Con la reggenza Martina, il Pd sembra essersi più o meno forzatamente incamminato lungo un percorso almeno in parte diverso rispetto al…

Leggi

Nell’inverno che chiudeva il 1989 per le strade di Praga migliaia di manifestanti facevano tintinnare sopra le loro teste le chiavi di casa per dire che le porte alla libertà e all’autodeterminazione andavano aperte ma anche per dire a Mosca, “E’ il momento che torniate a casa”. Quel tintinnìo sarebbe passato alla storia come l’icòna della “Rivoluzione di velluto” che senza spargimento di sangue né vittime avrebbe liberato la allora Cecoslovacchia dal giogo sovietico. Eppure in quelle stesse strade ventuno anni prima l’Armata Rossa aveva duramente represso la Primavera guidata da Alexander Dubcek che pure sembrava a portata di mano.…

Leggi

Il dibattito sulla presenza e il ruolo dei cattolici in politica continua ad occupare uno spazio centrale all’interno del più complesso dibattito sull’attuale situazione politica del paese. Il responso elettorale delle ultime elezioni politiche ha evidenziato almeno due aspetti significativi collegati al problema: anzitutto l’ampliamento dei percorsi di “libera uscita” dell’elettorato cattolico; il consequenziale ed immediato effetto di questa “pasquetta” in ordine alla scarsa presenza di “cattolici autentici e non di facciata” nelle aule parlamentari. Non poteva essere diversamente. Perché il dramma del nostro tempo è che “siamo senza bussola” come villaggio globale e locale, non solo per dirci concordi…

Leggi

Buona Pasqua. Di serenità, di salute, di riflessione. In questo giorno speciale la Resurrezione diventa doveroso richiamo per quanti si impegnano per il bene comune. C’è bisogno di pace nel mondo. Contro ogni guerra, ogni violenza, ogni persecuzione. Umanità e rispetto siano i valori necessari nella società, oggi tempestata da tanti mali. Deve riflettere l’Europa che mostra segni di grande debolezza nei confronti dei Paesi che accolgono gli immigrati; l’Italia che deve trovare al più presto un governo stabile per uscire dalle tante incertezze; il Mezzogiorno che, nonostante i tanti proclami, continua ad allungare le distanze dal resto del Paese;…

Leggi

“C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico, io vivo altrove, ma sento che sono intorno nate le viole”: che cosa faceva sentire a Giovanni Pascoli il profumo delle viole benché fosse lontano? Quale novità egli avvertiva nel sole, nel colore della luce, nella primavera in cui il volo di un aquilone riportava immagini della sua prima adolescenza? Anche stamattina la luce si adagia silenziosa sulla soglia delle nostre finestre, bussa ai vetri piano, lieve, come il cinguettio degli uccelli che salutano il giorno con una gioia di vivere che noi abbiamo perduto. Da giovedì sera la Chiesa è…

Leggi

Il primo tempo della partita post-elettorale si è chiuso con la conferma dell’asse di ferro stretto nelle urne fra i Cinque stelle e la Lega. Nella spartizione dei posti disponibili negli uffici di presidenza delle Camere, solo 2 su 36 sono andati al principale partito d’opposizione –il Pd – che, benché sconfitto, resta il secondo gruppo parlamentare per consistenza numerica. Penalizzata anche la destra di Fratelli d’Italia, che pure fa parte della coalizione che con Matteo Salvini sostiene di aver vinto le elezioni e quindi pretende la guida del governo. Nella trattativa con Di Maio, il capo della Lega ha…

Leggi