Autore: redazione web
E’ il giorno della processione del Venerdì Santo in città. A sfilare, al termine della celebrazione della Passione, in programma alle 19, saranno le statue dell’Addolorata e del Gesù morto che attraverseranno, accompagnate dal vescovo Arturo Aiello e dai fedeli, le principali strade cittadine, Un itinerario nel quale a rivivere saranno le stazioni della Via Crucis. Si partirà da piazza Duomo per proseguire lungo via Del Gaizo, via Amabile, via Del Balzo, via Circumvallazione, via Guarini, via Testa, Via Esposito per raggiungere via Colombo e poi tagliare per via de Conciliis, attraversare Corso Vittorio Emanuele e ritornare al Duomo. Sabato…
Si conferma tradizione a cui non si rinuncia quella della Pasquetta. Anche in Irpinia, malgrado le condizioni metereologiche poco favorevoli, rincari e inflazione, è già tutto esaurito per Pasqua e Pasquetta. La conferma arriva dai dati relativi all’enogastronomia, che continua ad essere il fiore all’occhiello del territorio. Il Monte Terminio e il Laceno si confermano le tappe più amate con alberghi presi d’assalto anche se per soggiorni che non superano il week end. Resiste anche il turismo religioso. Tra le mete privilegiate il Santuario di San Gerardo a Caposele, il Convento di San Francesco a Folloni a Montella, il Santuario…
In casa Avellino cresce l’attesa per la sfida contro il Sorrento, gara valida per la 37/a e penultima giornata, oltre a sancire l’agognata promozione In B . Ai lupi manca un solo punto per festeggiare la promozione in serie B. La tensione e le preoccupazioni per il rischio incidenti riguardano i pessimi rapporti tra i tifosi dell’Avellino e quelli del Potenza, protagonisti il 10 novembre scorso nel capoluogo lucano di alcuni scontri che hanno portato, nei giorni scorsi, all’emissione del Daspo per due tifosi campani. Nelle ultime due stagioni, a causa dell’indisponibilità dello stadio Italia di Sorrento, i costieri disputano…
Pranzo di Pasqua a casa per otto italiani su dieci (80%), tra quanti lo passeranno nella propria abitazione e chi in quella di parenti e amici, con una media di sei persone a tavola e una spesa di 82 euro a famiglia, in aumento del 9% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè “La Pasqua 2025 degli italiani a tavola” secondo la quale ci sarà anche un 11% che sceglie un ristorante o un agriturismo per trascorrere la ricorrenza, mentre un 4% ha in programma un picnic all’aperto nonostante le previsioni meteo non rassicuranti e il resto deciderà…
Il sindaco di Solofra, Nicola Moretti, formula, a nome dell’Amministrazione comunale, gli auguri di buona Pasqua ai suoi concittadini: «In un periodo segnato da difficoltà internazionali, auspico che questa Santa Pasqua porti a tutti un messaggio di armonia, speranza e fratellanza, soprattutto per i nostri giovani, affinché possano guardare al futuro con fiducia e serenità. Un pensiero speciale – continua il sindaco di Solofra- va ai ragazzi, alle famiglie, agli anziani, ai nostri concittadini emigrati, agli ammalati e a chiunque stia vivendo momenti di sofferenza. Che questa Pasqua sia per tutti un momento di rinascita e fiducia in un domani…
In occasione della partita Sorrento-Avellino di domani, sabato 19 aprile, che potrebbe decretare la promozione dei lupi in Serie B , il Comune di Avellino ha predisposto un piano traffico straordinario per garantire sicurezza e ordine pubblico. Il dispositivo prevede strade chiuse, obblighi di svolta e divieti di sosta in diverse aree del centro cittadino, misure che entreranno in vigore già dal pomeriggio. Secondo l’ordinanza della Polizia Municipale (n. 224/R.O.), dalle ore 19.00 fino al termine della manifestazione scatterà: Divieto di circolazione (escluso residenti) su Viale Italia (tra Via Marconi e Corso Vittorio Emanuele), Via F.lli Del Gaudio, Via Sellitto…
Presso il circolo dei pensionati nuscani è intervenuto il sindaco Antonio Iuliano il quale ha formulato i migliori auguri di buona Pasqua a tutti i pensionati. “Persona sempre presente e grande sostenitore alle iniziative del circolo” hanno ringraziato i presenti. Alla serata hanno partecipato anche l’assessore Lucio Molinario e il presidente del circolo Carmine Prudente: “Un ringraziamento a tutto il direttivo!”
“Il primo pensiero è rivolto ai familiari delle vittime a cui vanno le nostre più profonde condoglianze. Un grazie ai soccorritori che sin dal primo momento hanno instancabilmente lavorato in condizioni difficili. E’ vero che oggi è il tempo del dolore e della vicinanza ma davanti a una tragedia immane è inevitabile porsi una domanda : come è potuto succedere. E’ stata solo una fatalità, del destino cinico e baro? Domande che necessitano delle risposte. Piena fiducia nella magistratura per accertare fatti e fare piena luce con trasparenza su eventuali responsabilità. ” In una nota Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania…