Autore: redazione web

Un Daspo per l’esplosione di un petardo in occasione dell’incontro di calcio fra il Fogga e l’Avellino, valevole per il campionato di serie C, disputato l’8 febbraio scorso nello stadio comunale Zaccheria del capoluogo dauno. L’attività d’indagine svolta dal personale della Digos ha portato all’identificazione dell’autore, un ultras, arrestato in flagranza differita. L’arresto è stato convalidato e, in sede rito abbreviato, il tifoso è stato condannato a 10 mesi di reclusione con sospensione condizionale della pena. Il Daspo ha la durata di due anni con l’obbligo di presentazione presso gli uffici di polizia in costanza di manifestazioni sportive.

Leggi

In data 5 febbraio 2025, nelle province di Bari, Taranto, Trani/Barletta, Brindisi, Caserta, Napoli, Avellino, Cosenza, Matera, Campobasso, Viterbo e Potenza, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica di Napoli avevano dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare personale nei confronti di nr. 9 soggetti, ritenuti responsabili a vario titolo del reato di associazione a delinquere, attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, impedimento al controllo e gestione illecita di rifiuti e all’ordinanza cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Lecce, a seguito dell’esito degli interrogatori preventivi ex articolo 291 comma 1 quater…

Leggi

“Una grande primavera per la Regione Campania. Il buio di questi anni sta per essere spazzato via da una nuova luce targata centrodestra. Tanti incontri ci attendono prima del voto di ottobre, dopo Napoli e mi riferisco allo scorso 1 febbraio, domani saremo in Irpinia per il Congresso Provinciale”. Così in una nota il senatore Raffaele De Rosa, capogruppo in Commissione Affari Esteri e Difesa. Ad Avellino e provincia, Forza Italia, grazie anche alla grande opera del Commissario Angelo Antonio D’Agostino, è riuscita a far ritornare il giusto entusiasmo e fermento, accrescendo anche il numero degli iscritti, soprattutto tra i…

Leggi

Seconda e ultima giornata della missione in Campania di una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari’, presieduta dal deputato Jacopo Morrone. In Prefettura a Napoli si sono svolte le audizioni di Michele di Bari, prefetto di Napoli, Nunzio Fragliasso, procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Torre Annunziata, Marco Del Gaudio, procuratore capo della Repubblica presso il tribunale di Nola, Stefano Sorvino, direttore generale Arpa Campania, Mario Iervolino, direttore generale Asl Napoli 2 nord, Giuseppe Rusdo, direttore generale Asl Napoli 3 sud. “Una missione…

Leggi

Fratelli d’Italia dà il via alla stagione dei congressi cittadini in provincia di Avellino, che farà tappa nel capoluogo il prossimo 30 marzo e si concluderà il 30 giugno a Mercogliano. Ad annunciare la partenza di questa importante fase per il radicamento del partito sul territorio, è la presidente provinciale di Fdi, Ines Fruncillo: “L’Irpinia, terra di talenti e di storia, si prepara a ospitare i congressi cittadini di FdI che si celebreranno a partire da oggi 21 febbraio. Questi eventi rappresentano un’importante e significativa occasione per discutere delle dinamiche di sviluppo economico, sociale e culturale, e delineare strategie innovative…

Leggi

E’ dedicato all’opera di Giovanni Carullo dal titolo “Gisa e Adalgisa. L’occhio del pavone”, edito da Montag, il nuovo appuntamento con la rassegna letteraria “Un libro al mese”, promossa dall’’Associazione Equilibri aps, nata per promuovere il territorio, la cultura ed il patrimonio librario. L’incontro si terrà sabato, 22 febbraio 2025, alle ore 18.00, presso la sala consiliare del Comune di Cesinali. Il volume consegna le storie di due donne coraggiose, tra passato e presente, a partire dalle indagini portate avanti da un giornalista sulla misteriosa uccisione di una studentessa. Un delitto compiuto nel territorio di Forino che porta alla luce…

Leggi

di Rosa Bianco Sabato 22 febbraio, alle 17,50, il Caffè Hope di Avellino sarà il palcoscenico di un evento letterario di grande rilevanza: la presentazione del libro “E l’orchipilenco?” di Antonella Festa, edito da Il Papavero. L’incontro, organizzato dall’Aps “Insieme per Avellino e l’Irpinia”, rientra nella prima edizione della rassegna “Irpinia d’Autore”, un’iniziativa che mira a valorizzare il panorama culturale locale e nazionale attraverso la promozione di autori e opere di rilievo. Nel panorama letterario contemporaneo “ E l’orchipilenco?” emerge come un viaggio affascinante nell’universo dell’infanzia, offrendo una lente, attraverso cui osservare e interpretare il nostro tempo. L’opera rappresenta una…

Leggi

Tra poco più di due mesi partirà la 46° edizione della Fiera Campionaria e tutta la comunità di Venticano è già in fermento per quell’appuntamento, oramai, diventato imperdibile soprattutto per il mondo agricolo, enogastronomico e del commercio della Campania. Precisa come un orologio svizzero, la Fiera di Venticano, in programma quest’anno dal 24 al 27 aprile 2025 presso il quartiere fieristico, è pronta stupire ancora con tante novità a partire dal nuovo Presidente, Daniel Panella, che oggi guida la Pro Loco Venticanese; la gloriosa no profit che, da quasi mezzo secolo, organizza con grandi sacrifici di tutti i venticanesi l’evento fieristico più…

Leggi