Autore: redazione web

Montoro, manifesto amministrazione acqua potabile

Pubblicato nella giornata di giovedì 27 marzo un manifesto sulla potabilità dell’acqua nel Comune di Montoro. A firmarlo il sindaco Salvatore Carratu’ insieme all’amministrazione comunale. Il manifesto lancia un messaggio chiaro ai cittadini del terzo comune più grande dell’Irpinia: l’acqua dei rubinetti è potabile. Un messaggio di rassicurazione per tutta la comunità, spesso in balia di informazioni errate e di tanti ed allarmismi, triplicati nell’era social. Il sindaco ripercorre l’intera vicenda, a partire dal 2014 con la scoperta del tetracloroetilene nelle acque dei serbatoi idrici fino a dicembre 2024 con il nuovo blocco dell’utilizzo dell’acqua e il cambio dei filtri a carboni…

Leggi

BAIANESE- Simone Rozza, presidente dell’Unione dei comuni e sindaco di Quadrelle annuncia importanti novità: «Sarà inviata la bozza per le tre convenzioni relative alle funzioni della protezione civile, la statistica e la polizia municipale che dovranno essere trasferite all’Unione. I comuni avranno quindi venti giorni per proporre modifiche da apportare dopodiché dovranno approvare le convenzioni in via definitiva  entro trenta giorni. Per quanto riguarda l’amministrazione comunale di Quadrelle da me diretta non ci sono modifiche da apportare.  Saranno gli altri comuni a pronunciarsi. L’ultimo passaggio poi sarà quello dell’approvazione definitiva in seno al consiglio dell’Unione. Inoltre l’unione si doterà di…

Leggi

Dopo la Prevenzione degli infortuni sul lavoro ecco la Prevenzione oncologica. La Fiera di Venticano conferma la sinergia con l’ASL di Avellino, diretta da Mario Nicola Vittorio Ferrante, che anche quest’anno sarà presente, sabato 26 e domenica 27 aprile dalle ore 9.00 alle ore 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso il Quartiere fieristico di Venticano con i Camper per lo Screening gratuito della Mammella e della Cervice uterina (o Collo dell’utero). La prevenzione non è solo una responsabilità individuale – ha dichiarato il Presidente della Pro Loco Venticanese Daniel Panella – ma un dovere collettivo. Per questo motivo – conclude – siamo orgogliosi…

Leggi

I poliziotti del Commissariato distaccato di P.S. di Cervinara , al fine di prevenire e contrastare il fenomeno dei reati predatori, hanno intensificato i controlli nelle zone maggiormente interessate da tali fattispecie delittuose e denunciato alla Procura della Repubblica di Avellino un uomo di origine rumena per furto in abitazione e un uomo residente nella provincia di Benevento per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli. Quest’ultimo ed un altro uomo, residente nel beneventano, entrambi con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, sono stati allontanati, con Ordine del Questore di Avellino, dal territorio di San Martino Valle Caudina, dove…

Leggi

Ennesima rivolta nel carcere Campanello di Ariano Irpino. I disordini scoppiati nella notte sono stati domati solo nella tarda mattinata. Sembra che a scatenare la rivolta  sia stata la decisione di sospendere la vigilanza dinamica  e quindi di attuare un regime di detenzione più restrittivo in quel reparto  e chiudere le celle durante la notte. Una decisione che potrebbe essere scaturita dalla spedizione punitiva di qualche giorno fa di  alcuni detenuti per picchiarne un altro e dai numerosi tentativi di introdurre, anche attraverso droni,  droga e telefonini nelle celle Ingenti i danni causati dai disordini della scorsa notte quando i…

Leggi

Eletto il nuovo direttivo dell’associazione “Insieme per Avellino e l’Irpinia”. Si è riunita in assemblea presso la sede dell’Unuci di Avellino per formare il direttivo e discutere delle iniziative da porre in essere nel medio e lungo termine. Soci fondatori Maria Renna, Agnese Vietri, Michela Matarazzo, Antonio De Feo, Teresa Colamarco, Marina Concetta Assunta Villani, Vincenza Lasala, Claudio Velle, Giovanna Caputo, Massimo Zaccaria, Alfonso Bruno, Fabio Galetta, Pasquale Luca Nacca A comporre il direttivo Pasquale Luca Nacca, presidente, Alfonso Bruno, vicepresidente, Fabio Galetta, segretario, Massimo Zaccaria, tesoriere, Marina Concetta Assunta Villani, Vincenza Lasala e Carlo Festa. Prosegue l’impegno dell’associazione per…

Leggi

Ha citato ile parole di Sergio Mattarella, a Pietrarsa, per dire che alla ripresa delle linee ferroviarie sta la possibilità di sviluppo di aree altrimenti condannate alla desertificazione. Giacomo Rosa, presidente della Svimar, ha lanciato il suo appello alla platea di dirigenti e tecnici riuniti al museo nazionale ferroviario di Pietrarsa, perché si vada in questa direzione. E lo ha fatto a pochi giorni dal fine settimana scorso, ricco di convegni  sui Piccoli Borghi termali, e di viaggi nelle aree interne del salernitano e dell’alta valle del Sele fino all’Irpinia, grazie all’arrivo del treno storico da Napoli Centrale a Contursi…

Leggi

L’Associazione Dirigente Politiche Sociali della Campania scrive una lettera aperta al presidente dell’Inps Gabriele Fava per denunciare che “lo scenario che si apre con il nuovo Avviso Home Care Premium dell’Inps per gli Ambiti Territoriali Sociali è allarmante” e che le nuove misure vanno contro gli interessi dei cittadini. Inps deve ripensare e riconsiderare almeno alcune caratteristiche e talune modalità introdotte dal nuovo Bando HCP. “Nello specifico – si legge nella lettera aperta – i cambiamenti apportati riguardano i Beneficiari prioritari del Bando Home Care Premium 2022 che già hanno ricevuto una valutazione dello stato del bisogno da parte dell’Operatore…

Leggi