Autore: redazione web
“Puntiamo sulla grande qualità: abbiamo investito molto sull’agricoltura, sul vino. Puntiamo sulle eccellenze e sul territorio. Sulla manutenzione del territorio: gli agricoltori sono veri e propri custodi del territorio. Privarsi dell’agricoltura significa lasciare aggredire il territorio da fenomeni dannosi come il dissesto idrogeologico e lo spopolamento delle aree interne”. Così Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, all’incontro organizzato dal Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, sul tema “Il ruolo dei Consorzi nella tutela, promozione e valorizzazione delle Do e Ig”. Appuntamento, questo pomeriggio presso l’opificio delle Doc e Docg d’Irpinia, ad Atripalda, a cui hanno preso parte insieme a Teresa Bruno, presidente del Consorzio…
Nell’ambito del progetto di ricerca Replace (https://www.essex.ac.uk/research-projects/replace) che studia il ruolo dei nuovi strumenti digitali nei luoghi colpiti da disastri, in un’ottica di collaborazione con le realtà del territorio, il Dipartimento di Studi Filosofici, Storici e Interdisciplinari (Phais) dell’Università del Essex, in collaborazione con l’Associazione “La Ginestra APS” di Senerchia, promuove un evento in ricordo del sisma del 1980 dal titolo: “Senerchia 1980–2025: Memoria Futura”, che si terrà a Senerchia il 22 novembre 2025, dalle 16 alle 21, presso la sede dell’associazione ‘La Ginestra Aps’, in Corso Garibaldi 19. Durante l’evento, interamente gratuito, sarà proiettato il film ‘Italia Terremotata’, un…
AVELLA – Approvazione del piano urbanistico in giunta: dei contenuti se ne è parlato con la stampa per illustrare le linee guida del nuovo Puc che prevede la riqualificazione del centro storico con nuove aree di parcheggio, un nuovo cimitero al confine con la zona industriale, insediamenti produttivi tra cui aziende agrituristiche, strade interne per ridurre il traffico lungo la nazionale che permetteranno di raggiungere la vicina Baiano ed i comuni di Tufino e Roccarainola. Tra le novità clinica e cimitero per animali, su richiesta degli animalisti. Sarà comunque riqualificata l’area archeologica con parcheggi. Zone riservate alle auto anche nei…
Sulle tracce del progetto storico della ferrovia Eboli-Calitri-Pescopagano: chi pensava che l’idea-progetto fosse stata archiviata si sbaglia. Negli ultimi giorni una delegazione della Svimar presieduta da Giacomo Rosa è stata all’Archiginnasio di Bologna, dove fu depositato il progetto, in seguito ad un arbitrato nato da un contenzioso tra la ditta aggiudicataria e l’affidatario. I componenti dell’associazione che da anni sta inseguendo la fattibilità del progetto hanno cercato tra i documenti storici tutte le notizie utili per poter continuare a sostenere una ipotesi che, secondo i promotori e le decine di amministrazioni locali che hanno deliberato in tal senso, porterebbe ad…
di Rosa Bianco – È stata una serata densa di significati politici quella di martedì 10 novembre alla Tenuta Ippocrate a Montefredane, dove il generale Roberto Vannacci, europarlamentare e vicesegretario nazionale della Lega, ha fatto tappa per sostenere la campagna elettorale del partito, in vista delle regionali del 23 e 24 novembre. L’incontro, organizzato dal vicecommissario provinciale Sabino Morano, fondatore del primo Team Vannacci in Irpinia e candidato al Consiglio regionale, ha avuto come slogan un messaggio netto: “Basta sinistra in Campania”. «È tempo di voltare pagina dopo dieci anni di spadroneggiamento deluchiano», ha dichiarato Morano, rivendicando la volontà…
Un gesto di gentilezza intergenerazionale capace di unire musica, emozione e comunità. È quello che ha visto protagonisti questa mattina gli studenti della scuola secondaria di primo grado Da Vinci di Avellino. Il coro dell’istituto, diretto dai docenti Diego Iannaccone, Marianna De Simone e Salvatore Lorello, si è esibito presso la casa di riposo Rubilli con un repertorio di canti legati alla tradizione italiana. Grande l’emozione degli studenti che hanno toccato con mano la gioia degli anziani ospiti dell’istituto, intonando alcune canzoni insieme a loro. Uno scambio capace di arricchire i piccoli allievi dell’istituto e gli anziani, per ribadire come…
Sabato 15 novembre, alle ore 10.30, presso il Museo di Pulcinella di Acerra, si terrà PRINCEPS CAMPANIA, un incontro di confronto e dialogo tra le realtà carnevalesche storiche della Campania. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riunire i rappresentanti dei diversi carnevali regionali per avviare un percorso comune di collaborazione, tutela e valorizzazione di un patrimonio culturale che affonda le sue radici nella tradizione popolare. Hanno già confermato la loro adesione il Carnevale di Palma Campania, Saviano, Mercogliano, Serino, Teora e Montemarano, insieme ad altre realtà in fase di definizione. Un segnale significativo che mostra la volontà di costruire un fronte…
Avellino, sosta selvaggia sugli stalli per disabili: “E se chiami i vigili ti rompono il finestrino”
Soste selvagge sugli stalli per disabili ad Avellino, il Movimento Italiano Disabili attacca:” Urgono misure più rigorose ad Avellino s tutela dei più fragili”. A sollevare il caso il Movimento Italiano Disabili Coordinamento Campania: “Ad Avellino – dice il coordinatore regionale Campania Giovanni Esposito – cresce in maniera sempre più esponenziale l’annoso problema delle soste selvagge sugli stalli di sosta riservati alle persone con disabilità, anche quelli con numero di targa o di autorizzazione. Non solo il posto occupato, ma accade pure che se immagini di tutelare il tuo diritto, magari chiedendo aiuto alle forze dell’ordine, ti ritrovi spesso con…










