Interventi
Autore: redazione web
Tragedia a Serino, dove un uomo si è tolto la vita. È successo ieri pomeriggio. Il tragico episodio ha scosso la comunità dove era molto noto. L’ uomo di 38 anni ha scelto di porre fine alla sua vita, impiccandosi a una finestra della propria abitazione. La drammatica scoperta è stata fatta da alcuni conoscenti che, giunti sul posto, hanno lanciato subito l’allarme. Purtroppo, al momento dell’arrivo dei soccorritori, l’uomo era già privo di vita. Inutili i soccorsi dei sanitari. Sul posto sono arrivati anche i carabinieri.
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Monteforte Irpino, in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di attività di controllo inerente alla Campagna controlli sugli autodemolitori, hanno denunciato un imprenditore del posto, ritenuto responsabile di numerose violazioni in materia ambientale. In particolare, i Carabinieri hanno accertato che un 50enne esercitava l’attività meccatronica senza la necessaria autorizzazione alle emissioni in atmosfera. Inoltre, l’imprenditore deteneva rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, derivanti dalla sua attività, in modo incontrollato e senza la corretta suddivisione per identificare il processo produttivo di origine. Durante l’ispezione, i militari dell’Arma hanno riscontrato che il locale adibito alla lavorazione superava i 300 metri quadrati,…
Ottenere un prestito personale rappresenta spesso una soluzione concreta per chi necessita di liquidità immediata per far fronte a spese impreviste o per realizzare progetti di varia natura. Che si tratti di finanziare l’acquisto di un’auto, coprire le spese per una ristrutturazione domestica o affrontare costi legati a cure mediche, il prestito personale consente di ottenere una somma di denaro da restituire mediante rate mensili, generalmente con tassi e condizioni prestabilite. Questo strumento finanziario è ampiamente diffuso e richiesto proprio per la sua flessibilità e per la relativa semplicità del processo di richiesta, almeno rispetto ad altre forme di finanziamento…
Un incontro formativo sul tema “Vulcani: tra Benefici Naturali e Rischi Letali”,” a cura di Celestino Grifa, professore associato, presso l’università degli Studi del Sannio (Benevento) e ing. Serafino Vassali, Dirigente Vigili del Fuoco in quiescenza. E’ in programma il 21 febbraio nell’ambito delle attività di orientamento presso l’Istituto Tecnico Tecnologico Dorso. Modererà il professore Alberico Mitrione. Per le studentesse e gli studenti l’incontro sarà occasione di riflessione sulle tematiche geologiche con particolare attenzione al caso dei Campi Flegrei (Napoli). L’incontro nasce dalla consapevolezza dei vantaggi per l’ambiente dei vulcani, a cui si affiancano rischi significativi.
Prosegue con successo l’impegno dell’amministrazione comunale tufese nel campo della promozione socio-culturale del territorio: anche a febbraio, torna l’appuntamento ormai mensile con l’Aperitivo Letterario, che si svolgerà presso i locali della nuova Biblioteca Comunale, tornata attiva durante la scorsa estate. Dopo l’ottimo riscontro registrato nei mesi precedenti, un nuovo incontro è fissato per venerdì 28 febbraio, a partire dalle ore 18. La serata rappresenterà, questa volta, l’occasione per discutere e confrontarsi intorno al tema “Tra lettura e immagini: mostra di ritratti letterari. Con Giuseppe Gaddi.” Nella sala verrà allestita una vera e propria mostra con i quarantacinque ritratti letterari scattati dal…
di Rodolfo Picariello – Maggiori servizi e migliori informazioni ai cittadini per migliorare il settore della raccolta rifiuti in città. Il rodaggio delle ecoisole entra in una fase importante: parte infatti anche la raccolta di domenica per i rifiuti. In pratica le ecoisole saranno svuotate anche la domenica, superando, così, i problemi che si sono avuti nei fine settimana. E per quanto riguarda il settore rifiuti, si procede con la posa delle altre sei ecoisole. Intanto si potenzia il servizio laddove esistono già, e poi arriveranno le altre postazioni. Ora parte la seconda parte del progetto, saranno aggiunti gli sportelli…
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: è stato presentato, presso la sede di Atripalda del Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5, il progetto di formazione e orientamento al lavoro finanziato dal PNRR. L’obiettivo della misura è quello di aumentare l’autonomia delle persone con disabilità. L’investimento mira ad accelerare il processo di deistituzionalizzazione, fornendo servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari al fine di migliorare l’autonomia delle persone con disabilità. La misura promuove anche l’accesso agli alloggi e alle opportunità di lavoro, comprese le nuove possibilità offerte dalle tecnologie dell’informazione. Gli interventi saranno centrati sull’aumento dei servizi di assistenza…
Non una semplice assemblea, ma un momento per condividere una riflessione profonda. È quello che hanno voluto regalare ai loro compagni di scuola i due Rappresentanti d’Istituto, Francesco Sessa e Francesco Pagano, oggi, per l’assemblea di Febbraio dei due Licei del Convitto; hanno voluto accogliere nel loro caldo abbraccio la signora Mena De Mare, madre di Santo Romano, il giovane portiere, promessa del calcio, ucciso nei mesi scorsi a San Sebastiano al Vesuvio, mentre tentava di fare da paciere in una lite tra coetanei, per un paio di scarpe sporcate con un pestone. Un grande striscione, approntato ad hoc, con…