Autore: redazione web

Di Matteo Galasso Oggi, 44 anni fa, l’evento naturale più tragico della storia dell’Italia Repubblicana: il terremoto del 23 novembre 1980. Epicentro a Lioni, devastò l’Irpinia e la Basilicata nord-occidentale. Con una magnitudo di 6.9 e una durata di 90 secondi, quella scossa cambiò per sempre la storia della nostra provincia, lasciando dietro di sé quasi 3000 vittime, 240.000 sfollati e danni irreparabili a 505 dei 679 comuni coinvolti – alcuni dei quali rasi completamente al suolo. Il terremoto rivelò le vulnerabilità di un Paese strutturalmente e logisticamente impreparato a fronteggiare una tragedia di tale portata, diventando un segno indelebile…

Leggi

Di Nunzio Esposito Dal prossimo 22 novembre in libreria la nuova raccolta poetica di Nicola Vacca Abbiamo tutti bisogno di un amico fragile (Qed Edizioni), con i disegni Mauro Trotta. C’è forse un modo migliore per omaggiare il più grande cantautore italiano di tutti i tempi con versi poetici? Probabilmente no. Vacca con la sua maestria nelle cura delle parole ci regala un meraviglioso ritratto di Faber. Un omaggio toccante e intenso al cantautore genovese, con una scrittura densa di emozioni. Vacca riesce a evocare lo spirito e l’essenza delle canzoni di De André, trasformando versi iconici in nuovi frammenti di poesia.…

Leggi

Si intitola “Sulle strade dell’illegalità” il confronto in programma l’8 novembre al Caffè Sociale Hope. A confrontarsi saranno il giornalista Flavio Uccello, autore de “Il rombo della fenice” e “Un ultimo viaggio ancora”, Giovanna Della Bella, curatrice editoriale, Antonietta Oliva, vedova di Pasquale Campanello, Gianluca Amatucci, giornalista. Parteciperà Paolo De Vito. Il vicebrigadiere Campanello Pasquale, 32 anni, venne ucciso l’8 febbraio 1993 con 15 colpi di pistola in un vero e proprio agguato sotto la sua abitazione a Mercogliano.  Lavorava come agente della polizia penitenziaria presso il carcere di Poggioreale, in particolare era impegnato nel reparto di massima sicurezza dove…

Leggi

Estratto dalla raccolta Di cielo, di nuvole e di vento. Poesie di Monia Gaita (Iride – Rubbettino editore, Catanzaro 2024). L’inventario delle nuvole Siamo stanchi di proclamare le nostre ragioni. Ognuno esibisce la sua sul proprio scudo. Adesso decidiamo di non schierare più le insegne. Niente tumulti o litiganti che vengano alle mani. Nessuna ragione verrà spodestata. Verranno spodestate tutte le ragioni […] «La luce e l’accaduto si sono finalmente ricongiunti/ dopo anni di finzione»: è questa la morale in fondo positiva che si può trarre dal nuovo libro poetico di Monia Gaita, che segna l’ulteriore progresso…

Leggi

Estratto dalla raccolta Di cielo, di nuvole e di vento. Poesie di Monia Gaita (Iride – Rubbettino editore, Catanzaro 2024). L’inventario delle nuvole Siamo stanchi di proclamare le nostre ragioni. Ognuno esibisce la sua sul proprio scudo. Adesso decidiamo di non schierare più le insegne. Niente tumulti o litiganti che vengano alle mani. Nessuna ragione verrà spodestata. Verranno spodestate tutte le ragioni […] «La luce e l’accaduto si sono finalmente ricongiunti/ dopo anni di finzione»: è questa la morale in fondo positiva che si può trarre dal nuovo libro poetico di Monia Gaita, che segna l’ulteriore progresso…

Leggi

Di Gianni Festa Sarà pure che ad una certa età e grazie ad un vissuto straordinario si diventa più esigenti, ma ciò che ci narra il presente è davvero a dir poco deludente. Sia che si guardi alle vicende nazionali, o che ci si cali nella realtà regionale e locale. In tutti i casi si registra il fallimento della politica e dei partiti. Ovviamente la politica è mutata attraverso il tempo, diventando da organizzazione per la risposta ai bisogni, a interesse di gruppi o di individui. Così per i partiti nei quali la partecipazione si è sempre più assottigliata, mentre prevalgono…

Leggi

Giovedì 10 ottobre 2024 rappresenterà una data importante per lo shopping ad Avellino. Un nuovo punto vendita Unigross apre presso il Centro Commerciale IperFutura, situato in via Cione, angolo via S. Pescatori. L’inaugurazione sarà un evento imperdibile per tutti coloro che cercano stile e qualità in un ambiente accogliente, approfittando di promozioni esclusive per questa grande apertura. Unigross rappresenta da anni una garanzia offrendo una vasta gamma di prodotti, a partire dall’intimo per uomo, donna e bambino, alla biancheria per la casa, passando per utensili e elementi d’arredo. Con l’obiettivo di unire qualità e convenienza, Unigross si è affermato come…

Leggi

Di Giuseppe Crescitelli Con i suoi circa 400.000 abitanti l’Irpinia è la terza provincia per popolazione della Campania. Ricca di storia non è, purtroppo, tanto ricca di opportunità per chi ci vive, seguendo quella scia comune al Meridione ma, più in particolare, a quella parte della popolazione che vive nell’arco appenninico. I territori interni sono sempre stati meno popolati e più svantaggiati di quelli costieri, sia per condizione geografica sia per possibilità di sviluppo. La situazione attuale in Irpinia Secondo i dati Istat aggiornati al 2023 la disoccupazione giovanile si aggira attorno al 37.7% per gli uomini e al…

Leggi