Un incontro promosso da “C.I.A. Informa” e dalla “Confederazione Italia Agricoltori di Avellino” per discutere sul tema “Quale P.A.C. dal 2027 ? “ . E’ in programma mercoledì 12 Novembre, alle ore 16.30, presso la “Sala Rubino” in Via Serra 9, ad Ariano Irpino, Al centro dell’iniziativa la proposta di riforma della P.A.C. – Politica Agricola Comune nata con l’intento di semplificare, modernizzare e rendere gli interventi maggiormente flessibili e adeguati alle diverse realtà territoriali, e che, invece, subisce una riduzione del 22% del budget, introducendo complessità gestionali, accorpamenti di politiche settoriali caratterizzate da una molteplicità di meccanismi senza per questo individuare soluzioni idonee alle numerose situazioni di crisi che stanno interessando il settore agricolo. “Sono queste le ragioni principali che hanno spinto la nostra organizzazione a manifestare di nuovo nella Piazza di Bruxelles insieme a tanti altri agricoltori europei. Difendere lo spirito originario della PAC significa garantire la sicurezza alimentare, tutelare l’ambiente, salvaguardare le Aree interne, sostenere il valore economico e sociale dei territori. Un patrimonio di valori e di conquiste che non può essere cancellato con un irresponsabile colpo di spugna . E nella Piazza simbolo dell’Unione Europea ci sarà anche la CIA di Avellino per rappresentare le istanze e i diritti dell’Irpinia che non intende arrendersi allo stravolgimento della PAC e a politiche che non riconoscono i diritti e i sacrifici di questa terra. Per questo chiediamo di partecipare all’importante iniziativa del 12 novembre ad Ariano Irpino ” . Così ha dichiarato Stefano Di Marzo, Presidente della CIA di Avellino.



