di Carmela Cerrone
Un viaggio nella tradizione culinaria campana, tra gusto, storia e territorio.
Il 21 marzo 2025, alle ore 17:30, il ristorante Pater Familias di Paternopoli (AV) ospiterà il 2° Incontro 2025 “Cibo e Territorio – La tradizione raccontata dai produttori”, un evento imperdibile per gli amanti del buon cibo e delle eccellenze locali.

Organizzato dalla Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Veterinari della Campania, l’incontro sarà un’occasione unica per approfondire il valore dei PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali), testimoni autentici della cultura enogastronomica campana. I produttori locali racconteranno la storia e il valore delle loro specialità, offrendo uno sguardo esclusivo sulle tradizioni che rendono l’Irpinia una terra ricca di sapori e autenticità.
Tra i protagonisti dell’evento, una selezione di eccellenze del territorio: alici di Cetara, pecorino di Carmasciano, treccia di Montella, tartufo nero di Bagnoli, broccolo aprilatico di Paternopoli, prosciutto di Trevico, parmigiana di cipolle e molte altre delizie.
Un appuntamento che unisce tradizione e innovazione, mettendo in luce il ruolo centrale dell’alimentazione di qualità e della tutela delle produzioni tipiche. Un’opportunità per riscoprire il legame profondo tra territorio e cucina, e per promuovere una cultura gastronomica consapevole e sostenibile.
Intervento di: Vincenzo D’Amato, Coordinatore della Federazione Regionale Ordine Medici Veterinari