E’ dedicata al sogno della pace nel mondo la festa dell’Unità di Nusco, alla sua quarantottesima edizione. Si comincia il 6 agosto con l’inaugurazione presso la sede del Circolo della Mostra Fotografica “L’Infanzia in Irpinia negli anni Cinquanta”(foto dall’Archivio C.I.F. di Avellino). Si prosegue l’8 agosto in piazza Natale, alle 17.30, con il Teatro Nazionale dei Burattini dei Fratelli Ferraiolo. Nello Spazio Sopra Castello, alle 21.30, Luigi Grosso presenta “Vincenzo Mongelli poeta anarchico prigioniero italiano” con il patrocinio della Casa di Giuseppe Casciaro. Dal 21 agosto al 1 settembre alla scoperta della Spagna. Il 15 settembre ottanta anni dopo dall’inizio della lotta di Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e per il riconoscimento dei benefici previsti nel PNRR, si presenta il libro a cura di Filomena Marino “Internati militari di Nusco -Raccolte di interviste registrate inizio anni ’90″. Il 21 settembre incontro-dibattito con il Segretario Provinciale PD Avv. Nello PIZZA su “Nusco dopo il voto amministrativo”. Il 25 settembre una domenica alla chiesa rupestre di Santa Margherita a Melfi, il santuario di san Donato di Ripacandida (Patrimonio UNESCO) e l’abbazia di San Michele a Monticchio. Dal 13 al 16 ottobre tour sulle tracce di Cesare Pavese nelle Langhe Piemontesi.
Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99