Sarà presentato venerdì 27 dicembre, alle 16:00, presso la Sala Grasso di Palazzo Caracciolo (Piazza della Libertà, Avellino), il libro “Le cinque piaghe”. Interverranno: Carlo Iannace, direttore della Breat Unit dell’Ospedale “Moscati” di Avellino, Carmelina di Grazia, presidente dell’associazione Amos Partenio, Emanuele Coppola, autore del libro. Modera Tiziana Urciuoli di “News della Città”..
Le Cinque Piaghe sono descritte minuziosamente nei Vangeli. Le prime due piaghe corrispondono ai punti dove i chiodi furono infissi: le mani e i piedi. La terza piaga è al costato, risultante da un colpo di lancia di un soldato romano, inflitto per controllare se Gesù fosse effettivamente morto, onde evitare di spezzargli le gambe per causarne il decesso. Quarta piaga sono le ferite riportate sul capo dalla corona delle spine. Quinta piaga, infine, sono le ferite riportate su tutto il corpo dalle frustate. Un riferimento, quello alle Cinque piaghe, che si intreccia con la storia di monumenti come Santa Maria del Pozzo, San Domenico, San Sossio, Starza Regina e Masseria Duca di Salza. Ogni monumento racconta un frammento del passato, curiosità e aneddoti per celebrare alla fine il valore dell’amore.