Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
automotive
“Dopo mesi di allarme, di attenzione mediatica, di richieste di confronto e di presunte disponibilità purtroppo tutto è ancora fermo nel comparto metalmeccanico e nell’automotive in particolare, in Irpinia come nel resto del Paese. Sia per quanto riguarda il rinnovo del contratto collettivo di categoria, sia per il rilancio della filiera produttiva”. E’ la preoccupazione che viene rassegnata da Massimo…
Si è svolto a Palazzo Piacentini al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo automotive, precedentemente calendarizzato e presieduto, dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, inteso a fare il punto sul settore insieme…
A poche ore dall’annuncio da parte della società, il Mit interviene e ferma il trasferimento dei lavoratori dallo stabilimento di Bologna a quello di Flumeri. “A seguito del colloquio intercorso fra i titolari dell’azienda Industria Italiana Autobus e il Ministero…
Non sono molto rassicuranti le ultime novità che riguardano Industria Italiana Autobus. Non ci sarebbero solo Seri Industrial – che, tra l’altro, ha rinviato il proprio appuntamento di domani al Mimit – ed il supergruppo formato da Gruppioni, Stirpe, Marchesini…
Il mistero è svelato. Anche se da via Molise, sede del Mimit, hanno sempre tenuto quasi segreto il nome di Seri Industrial, dei fratelli casertani Civitillo, quali possibili acquirenti di una quota di maggioranza di Industria Italiana Autobus. Toglie tutti…
È stata una assemblea “vivace e partecipata, quella di stamattina – dice Giuseppe Zaolino, segretario provinciale Fismic, riferendosi all’incontro con gli operai di Industria Italian Autobus -, anche con momenti di contrapposizione ma le conclusioni che ci hanno visti tutti…
Sarà una primavera calda dalle parti di Industria Italiana Autobus. Perché la vertenza che coinvolge le tute blu dell’unico stabilimento produttore di autobus per il trasporto pubblico, di questo passo, è destinata a chiudersi. Non nel migliore dei modi. Finora…