Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
bambini
Dal 15 agosto al 7 settembre 2025, con i fondi messi a disposizione dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’Avviso pubblico 2025 per il potenziamento dei centri estivi e dei servizi socioeducativi territoriali avrà inizio il nuovo programma estivo dedicato a bambine e bambini che unisce teatro, gioco, creatività e scoperta del…
di Stefano Carluccio Negli ultimi anni, l’uso di smartphone e social media da parte dei bambini è diventato un fenomeno sempre più diffuso, suscitando dibattiti accesi su quanto questi strumenti possano influenzare la loro crescita e il loro sviluppo psicologico.…
L’associazione Equilibri APS che da anni cura la rassegna letteraria “Un Libro al Mese”, una kermesse dedicata alla promozione delle opere letterarie dei più amati, apprezzati e promettenti autori locali, ormai alla quarta edizione, rende noto che sabato 25 gennaio,…
I bambini delle sezione A e B della Scuola dell’Infanzia e della prima classe della Scuola Primaria Virgilio Casale di Teora, si sono recati a visitare gli anziani del centro di Teora per vivere in occasione del Santo Natale un gioioso momento…
La S.S. Avellino Basket conferma il proprio impegno sociale e la vicinanza al territorio, valorizzando i gesti di solidarietà che fanno grande una comunità. La consegna avverrà nella mattinata di venerdì 3 gennaio alle ore 10.00, quando una delegazione del…
E’ il 23 novembre del 1980. Il 25enne di Forino Giovanni Vottariello è una guardia di pubblica sicurezza, un agente scelto della polizia di Avellino. Con i suoi colleghi sta svolgendo il servizio di sicurezza allo stadio Partenio. I Lupi…
Gerardo Di Martino Ovviamente costituiscono il primo grado di educazione, le fondamenta su cui costruire il resto. Ma quali? Le loro, ossia quelle della società che li aspetta? O le nostre, quelle di una società che fra dieci o quindici…