Camillo Marino
Alla Costa d’Amalfi, l’altro polo esistenziale e culturale nella vita di Camillo Marino insieme all’Irpinia, sono ispirati i 5 racconti del Sud e le sue canzoni ed è dedicato il libro “Una piccola Cinecittà sul mare”, appena edito da “CinemaSud” con il “Laceno d’Oro” e con l’Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, a cura di Paolo Speranza, per il centenario della nascita…
“Nell’Eliseo l’amministrazione Festa non ci ha messo né un proiettore né uno schermo. Quando è venuto ad Avellino, Antonio Piovani, compositore da premio Oscar, non ha trovato nessuno ad accoglierlo”. Eppure, ricorda Antonio Gengaro, Avellino poteva essere la città del…
E l’associazione cinematografica zia Lidia, Guidata da Michela Mancusi, a ricordare con emozione il regista Paola Taviani, premiato nell’ ambito del Laceno d’oro nel 2009, insieme al fratello Vittorio. I Taviani avevano già vinto il Laceno d’Oro nel 1967 con…
Avellino si riappropria della sua memoria. E’ l’idea da cui nasce il progetto “Gli scrittori e la città, riscoperta di autori illustri del ‘900 di origini irpine”, presentato questa mattina a Palazzo di Città dal sindaco di Avellino, Gianluca Festa, dal dirigente del settore…















