Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
cnr
Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Ibbc) ha svelato una funzione finora sconosciuta di DDX11, una DNA elicasi, cioè una proteina specializzata nell’aprire la doppia elica del DNA per permetterne la replicazione e la riparazione. La scoperta apre nuove prospettive nella comprensione e nel possibile trattamento di malattie genetiche rare,…
Il Parco Regionale del Partenio si appresta a ospitare una straordinaria iniziativa all’insegna del benessere e della ricerca scientifica: la prima esperienza di Terapia Forestale condotta secondo il protocollo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Un evento pionieristico, reso possibile…
La città di Napoli ospiterà la cerimonia di premiazione di una nuova sezione del Premio Internazionale “Guido Dorso” dedicata all’area mediterranea. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Dorso in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Napoli e dell’Università “Federico II”, si…
Mercoledì 22 novembre, a Napoli presso Città della Scienza, alle ore 9.15, saranno presentati i risultati del progetto ‘Graditi – Grani antichi per nuovi prodotti salutistici’ finanziato nell’ambito del PSR Campania 2014-2020. Al progetto, coordinato da Maria Grazia Volpe dell’Istituto…
Il rafforzamento delle sinergie tra la filiera aerospaziale campana e il comparto industriale americano al centro della visita di Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Usa a Napoli, al DAC, Distretto Aerospaziale della Campania in Città della Scienza. Luigi Carrino, Presidente…
Grottaminarda. “Fate presto” titolava “Il Mattino’ il giorno dopo il terremoto di quarantadue anni fa in Irpinia e Basilicata. A quel giorno del 23 novembre 1980, hanno pensato l’Ingv ed il CNR che hanno lavorato insieme alla Provincia di Avellino…
“La ricerca venuta dal futuro” è lo slogan scelto per celebrare i cento anni del CNR dalla sua fondazione (1923-2023), attraverso un percorso alla riscoperta della propria storia, dell’impatto della ricerca scientifica sulla società, delle prospettive e delle sfide che…