Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
ecomafie
In Campania le ecomafie premono sempre di più sull’acceleratore e fanno affari d’oro.A dimostrarlo è l’aumento dei reati ambientali che nel 2024 salgono a 6.104, registrando +23% rispetto al 2023, con una media di 16,5 reati al giorno, dati che confermano la Campania leader nazionale. Maglia nera per la provincia di Napoli con 2313 reati, terza Salerno con 1321. A…
La Campania si conferma al primo posto della classifica con più illeciti ambientali: 4.952 reati, pari al 14% del totale nazionale. Maglia nera per la provincia di Napoli con 1.494 reati, seguita da Avellino dove l’illegalità è in forte crescita…
Dall’ 11 al 13 ottobre torna YCM24 – Campania, l’assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente Campania che si svolgerà presso il Castello Mediceo di Ottaviano. L’iniziativa coinvolge 40 giovani provenienti da tutta la regione, con l’obiettivo di affrontare…
Dall’ 11 al 13 ottobre torna YCM24 – Campania, l’assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente Campania che si svolgerà presso il Castello Mediceo di Ottaviano. L’iniziativa coinvolge 40 giovani provenienti da tutta la regione, con l’obiettivo di affrontare…
In Campania le ecomafie premono sempre di più sull’acceleratore e fanno affari d’oro. A dimostrarlo è l’aumento dei reati ambientali che nel 2023 salgono a 4.952, registrando +23% rispetto al 2022, con una media di 13,5 reati al giorno, dati…
In cinque anni oltre 23mila reati ambientali commessi in Campania. E se non è un record poco ci manca. A presentare il conto è Legambiente: “Il virus dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi”. Nel dettaglio: 23.037 i reati contro…