Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
emergenza idrica
Le interruzioni idriche notturne sembrano ormai inevitabili in tutta la provincia di Avellino: da stasera l’interruzione dalle 22 alle 6 di domani mattina riguarderà i Comuni di Summonte e Ospedaletto. Ma presto l’Alto Calore stilerà un piano di gestione dell’emergenza ed invierà nei singoli comuni il calendario delle interruzioni. Inizia l’ennesima emergenza idrica in Irpinia, a secco anche in questa estate…
Da queste parti una soluzione, forse, l’hanno trovata. Si lavora, infatti, per mettere fine al problema delle reti idriche obsolete che tanti disagi causano alla popolazione. La giunta guidata dal sindaco Marcantonio Spera ha approvato il Dip, documento di indirizzo…
Botta e risposta a distanza, a Montoro. I Consiglieri di Maggioranza Bruno e Pastore rispondono al gruppo di minoranza “Verso Itaca” che hanno chiesto a convocazione di un consiglio comunale sul tema dell’emergenza idrica. I due consiglieri di maggioranza rispediscono…
Il gruppo Verso Itaca con a capo Mimmo Torello non si ferma, mantenendo sempre alta l’attenzione sull’emergenza idrica da tetracloroetilene. In una lettera aperta rivolta al presidente del Consiglio comunale d Montoro i consiglieri chiedono chiarezza, per le mancate risposte,…
Guasto elettrico all’impianto di sollevamento di Cassano Irpino. Almeno la metà dei comuni delle province di Avellino e Benevento restano anche oggi a secco. Un avviso dell’Alto Calore Servizi fa sapere che sono 63 i comuni coinvolti. Dalle ore 22…
“Acqua per tutti. Ed in ogni singolo Comune irpino”. Un obiettivo, deciso nel percorso comune cominciato ieri, nell’incontro tra le associazioni del territorio, Arci, Legambiente, Libera e i Comitati che stanno portando avanti, da tempo, la battaglia dell’acqua pubblica. Lavorano…
2024, annus horribilis, quello appena passato, sul fronte dell’emergenza idrica. La rete di distribuzione sul territorio è troppo vecchia, i guasti alle condotte sono avvenuti a ritmo quotidiano, la dispersione di acqua ha causato disagi a ritmo quotidiano nelle abitazioni…