emergenza idrica
Si è svolta oggi l’ultima assemblea dell’Alto Calore Servizi spa, prima del nuovo corso previsto da gennaio 2026, quando l’azienda idrica di Avellino assume il controllo sull’intero ciclo integrato idrico, subentrando ai Comuni anche su fognature, collettamento e depurazione, gestendo l’intera filiera degli appalti collegati al settore delle acque, anche quelli che finora avevano intercettato i Comuni. Il nuovo percorso…
Luca Mascolo, presidente dell’Ente idrico campano, la crisi idrica continua da tempo: non c’è soluzione? “L’emergenza idrica in Irpinia impone a tutti noi un impegno deciso e coordinato. L’Ente Idrico Campano ha avviato da subito un’interlocuzione con Regione Campania e…
Da Grottaminarda i comitati riuniti lanciano un nuovo grido d’allarme per l’emergenza idrica. Una crisi che, ormai, non lascia le comunità, non solo irpine, dall’inizio della scorsa estate. Nella sala convegni “Thomas Menino” di palazzo Portoghesi, da Ariano, Nusco, Avellino,…
Da Cittadinanzattiva due proposte per risolvere a stretto giro l’emergenza idrica: dichiarare lo stato di calamità per ottenere subito un fondo di emergenza statale e utilizzare quei 49 milioni di euro che l’Alto Calore ha ottenuto nel 2019 dalla Regione…
Per il momento c’è il reclamo scritto dall’avvocato Rachela Pepe, legale del Comitato “Insieme per Nusco”da parte di almeno quaranta famiglie, nei confronti di Alto Calore. Inoltrato, per conoscenza, ieri mattina alla Procura della Repubblica, all’ente Idrico Campano e al…
E’ da Grottaminarda che tenta di riprendere slancio la battaglia sull’emergenza idrica: infatti proprio nella cittadina ufitana, domani pomeriggio, alle ore 18, nella sala convegni “Thomas Menino” di palazzo Portoghesi; ci sarà l’incontro interregionale dei comitati irpini, lucani, sanniti, dauni…
“Entro due anni e mezzo la Campania raggiungerà l’autonomia idrica, portando a termine una scelta strategica e fondamentale per i cittadini e le imprese, e ciò senza farci distrarre dalle chiacchiere romane, dalla politica politicante. Saremo l’unica Regione ad averlo…













