Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Flumeri
“Civitillo ha trasferito tutta la produzione a Flumeri, in provincia di Avellino. Si stanno producendo nuovi autobus, destinati al trasporto pubblico locale della Grecia. Paradossalmente, per il mercato italiano non realizziamo alcun veicolo; non riusciamo nemmeno a partecipare alle gare. Qui a Bologna è quasi tutto fermo”. Miguel Belli, 58 anni, di origine peruviana, lavora in Menarini Bus dal 2009.…
Fumata grigia sul futuro di Menarini Bus in Irpinia al termine di un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’obiettivo principale era aggiornare tutte le parti coinvolte sull’andamento dell’azienda e sulle prospettive future, alla luce della…
Ariano Irpino– Un corteo di trattori degli agricoltori di Uniagri del presidio di Flumeri ha raggiunto il Comune di Ariano Irpino per chiedere al sindaco Enrico Franza di deliberare la dichiarazione di stato di crisi socio-economica, seguendo il modello adottato…
Lunedì mattina il ministro Adolfo Urso sarà in Irpinia, e il sindacato chiede impegni “precisi e vincolanti” sull’operazione di rilancio della Menarini, e della provincia più complessivamente. Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy visiterà infatti anche lo…
I carabinieri del Nucleo Forestale di Castel Baronia, nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai reati ambientali, hanno denunciato un 60enne, ritenuto responsabile di deposito incontrollato di rifiuti. Le indagini hanno permesso di accertare che l’uomo aveva depositato rifiuti…
Sit-in e volantinaggio davanti ai cancelli dell’ex IIA, oggi Menarini, di Flumeri. Stamane il sindacato si è ritrovato in Valle Ufita per protestare contro la perdita di lavoro di otto unità della società De Vizia Transfer, causata dalla revoca effettuata…
Segnali positivi dal mercato degli autobus italiani e Flumeri sogna la ripresa. Se nel 2023 il mercato sopra le 8 tonnellate aveva riconquistato la vetta dei quattromila, nel 2024 si è andati a un passo dalla cima dei 5.000: dal…