Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
lavoro
Situazione critica per i lavoratori in provincia di Avellino (e non solo), con una grande fetta di stipendi ferma a 700 euro al mese e spesso anche parzialmente ‘a nero’: la denuncia arriva dalla segreteria provinciale della ConfSafi, la confederazione dei sindacati autonomi federati italiani. “Nella seconda relazione trimestrale della ConfSafi Avellino, promossa e presentata dal Segretario Generale Ciro Tarotto,…
La prevenzione e la sicurezza sulla strada e sul lavoro: una conquista mai pienamente raggiunta, una cultura mai sufficientemente diffusa. Lo dicono, purtroppo, i numeri che corrispondono a persone che perdono la vita, sulle strade, come sui luoghi di lavoro.…
“L’azienda non ha voluto sapere nulla, licenziandoci a ottobre, quando potevamo ancora contare sugli ammortizzatori sociali. Siamo stati superati da ragazzi di vent’anni. Non c’è stato un criterio da parte di nessuno. Abbiamo bisogno di aiuto perché, a dicembre, non…
I lunghi camini svettano nel cuore della Valle del Sabato, imperando nell’area industriale di Arcella-Pratola Serra. Il luccichio del metallo, circondato da un rosso sbiadito come le speranze dei 105 operai che quattro anni fa hanno dovuto lasciare il loro…
In Italia si continua a morire di lavoro, sono 369 le vittime registrate fino ad adesso, (286 in occasione e 83 in itinere), ben undici in più rispetto all’anno precedente. Una vera e propria strage silenziosa che abbraccia purtroppo tutta…
“Una mattanza, una strage silenziosa quotidiana che la Regione Campania sta registrando: un elenco di vite spezzate sul lavoro, come fossimo in guerra perenne. A Cancello e Arnone, nel Casertano, Raffaele Boemio operaio di 62 anni muore in un cantiere…
di Domenico Cerullo Può valere la vita di un lavoratore meno del costo di un sensore d’allarme di gas portatile o di una maschera antigas con riserva d’ossigeno? Questa è la domanda che mi faccio e rifaccio con tanta rabbia,…