Perna Alighieri
Prosegue con entusiasmo e partecipazione la sperimentazione del progetto A scuola di sport ed Exergames all’interno dell’Istituto Comprensivo Perna-Alighieri di Avellino, una delle scuole italiane scelte dalla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) per l’attuazione delle azioni pilota previste dal progetto nazionale “Tran Sport – Azioni per la transizione sociale, economica e ambientale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.…
“Riattiviamo la scuola elementare a Valle”: è l’impegno che ha preso ieri sera la sindaca Laura Nargi nel corso dell’incontro pubblico organizzato con i residenti del quartiere. Un discreta rappresentanza di abitanti si è accomodata sulle panche della chiesa di…
AVELLINO – I lavori alla palestra dalla scuola Perna Alighieri sono ufficialmente finiti. Erano iniziati il 27 novembre del 2023 e ora il cantiere è stato riconsegnato dalla ditta. Con una determina dirigenziale il Comune di Avellino ha certificato che…
Ancora un tassello del progetto dedicato a Carlo Gesualdo in un confronto tra scuola e territorio. Protagonisti gli studenti dell’Ic Perna Alighieri alla scoperta del borgo di Gesualdo. Un sfida fortemente voluta dalla dirigente Amalia Carbone, in collaborazione con Infoirpinia…
“Solo partendo dal legame con il territorio le scuole possono spiccare il volo”. A sottolinearlo la dirigente scolastica dell’Ic Perna Alighieri Amalia Carbone nel presentare il progetto “Carlo Gesualdo. La musica, la passione, il dolore” nella cornice del Carcere Borbonico.…
Sarà presentato il 15 maggio, alle 17, al Carcere Borbonico di Avellino, il progetto “Carlo Gesualdo. La musica, la passione, il dolore” promosso dall’Ic Perna Alighieri di Avellino, guidato dalla dirigente Amalia Carbone. Un percorso dedicato a sei aree tematiche…
Bilancio positivo per l’hackathon dedicato a Dante Alighieri. Alunni, genitori e docenti si sono immersi con entusiasmo e passione nella trasposizione digitale di visioni futuristiche. Nella prima giornata a raccontare l’universo di Dante è stato il prof. Rosario Cristaldi, referente…


















