Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
terremoto
Scossa di terremoto oggi, martedì 13 maggio, ai Campi Flegrei nel napoletano. Il sisma si è verificato alle 12.10 ed è stato di magnitudo 4.4 secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia che individua l’epicentro nel Golfo di Pozzuoli. Alla prima scossa ne è seguita un’altra di magnitudo 3.5 alle 12.22 sempre secondo quanto riportato dall’Ingv. Evacuata la sede dell’Università…
A causa della scossa di terremoto di magnitudo 4.4 che ha colpito la città di Napoli, il carcere femminile di Pozzuoli è stato evacuato per motivi di sicurezza. Circa 140 detenute sono state trasferite in altri istituti penitenziari della zona,…
Non accenna ad arrestarsi lo sciame di scosse di terremoto nei Campi Flegrei. La più forte, quella registrata alle 20:10, ha raggiunto una magnitudo di 4.4, alla quale ne sono seguite altre tre che oscillano tra magnitudo 3.9 a 3.6.…
Ancora forti scosse di terremoto avvertite ai Campi Flegrei. Paura anche a Napoli, dal centro a Chiaia e al Vomero. L’ultima scossa è stata chiaramente sentita non solo nella zona collinare e centrale della città, ma anche nei comuni dell’hinterland,…
E se lo scenario elettorale a Montoro cambiasse completamente, in maniera del tutto inedita, e al di là di ogni più fervida fantasia? E se il sindaco uscente, Girolamo Giaquinto, facesse un passo indietro, per aprire ad una diversa candidatura…
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei. L’ Osservatorio Vesuviano ha emesso, poco fa, un comunicato per un nuovo sciame sismico in corso nell’area dei Campi Flegrei: «A partire dalle 08.45 ora locale è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei.…
Grande paura, questa sera, per la forte scossa di terremoto avvertita a Napoli, di magnitudo 3, alle ore 19,08. L’epicentro, profondità 2,9 chilometri, come rilevato dall’Osservatorio Vesuviano, è nella zona del Parco Nazionale del Vesuvio, a Pollena Trocchia, area orientale…