“Ci avevamo provato anche prima della campagna elettorale, ma non rinunciamo all’idea di arrivare ad una lista unica con le opposizioni”: si presenta così Fabio Siricio, questa mattina, nel suo primo discorso pubblico da sindaco di Monteforte Irpino. La sua lista ha prevalso di 42 voti rispetto a quella che candidava a sindaco Paolo De Falco, ma anche quest’ultimo stamattina era presente al discorso di Siricio nella sezione elettorale numero 1 di Monteforte. E c’era anche l’altra candidato sindaco, Giulia Valentino: tutti e tre hanno dato grande prova di fair play. Sia Valentino che De Falco si sono congratulati con Siricio ed entrambi hanno annunciato un’opposizione non pregiudiziale: massima disponibilità a collaborare per far uscire Monteforte da questi difficili mesi di commissariamento per infiltrazioni camorristiche. Un tasto dolente: “Abbiamo gli anticorpi per risollevare le sorti della nostra comunità e per liberarla da queste infiltrazioni – ha detto Siricio – e come presupposto fondamentale chiederemo una vicinanza e una stretta collaborazione alla prefettura e a tutti gli organi competenti. Stipuleremo un protocollo di legalità per superare questo momento difficile”.
Fatte salve le intenzioni collaborative e costruttive per il bene comune, Paolo De Falco ha però annunciato la volontà di chiedere un riconteggio dei voti, in particolare per le sezioni 6 e 7 di Alvanella: “Ci sembra strano – ha spiegato questa mattina De Falco ai giornalisti – che lo spoglio delle regionali sia stato fatto in 12 ore, mentre quello per tutte le preferenze delle Amministrative sia stato così veloce, anche perché a quell’ora tarda è umano che la stanchezza degli scrutatori possa aver causato qualche svista o qualche errore”.
Questioni tecniche a parte, il discorso di Siricio si è mantenuto sulla volontà di dare vita ad un’azione amministrativa con la maggiore condivisione possibile: “E a breve avremo anche un primo banco di prova con il quale spero riusciremo a confrontarci tutti serenamente – ha detto il neo sindaco – e cioé l’organizzazione degli eventi natalizi. Avvierò personalmente già dai prossimi giorni un confronto con i consiglieri di minoranza e con le associazioni presenti sul territorio. Vogliamo coinvolgere tutti”. Confermata anche l’intenzione di allargare l’azione amministrativa anche a quei candidati che non sono stati eletti: “Ad ognuno affideremo un compito, anche per mantenere vivo il collegamento dell’amministrazione con ogni singola frazione di Monteforte”.










