Autore: Carmela Cerrone
Mirko Balzano, noto chef per gli irpini e non solo ha chiamato a raccolta amici vicini e lontani e giocherà con loro a reinterpretare prodotti e ricette della cucina mediterranea, servendo su un piatto d’argento, il prossimo 12 dicembre il nuovo, straordinario, evento di raccolta fondi organizzato da Totalife Onlus . Un evento speciale, che unirà l’eleganza al gusto della cucina d’autore, ma non solo una grande serata gourmet, infatti in mezzo a grandi chef, la serata, sarà arricchita, con il suo pianoforte, da Peppino di Capri. A lui il compito di intrattenere gli ospiti con alcuni degli indimenticabili brani…
Guida ai Sapori della Campania, di Repubblica premia l’eleganza di Oasis, assegnando il premio “Angela”. La città Partenopea ha ospitato l’edizione 2019 della Guida ai saperi e ai sapori della Campania di La Repubblica. Sarà in edicola, dal 10 dicembre con ben 403 indirizzi tra ristoranti, pizzerie, caffè e pasticcerie, botteghe del gusto e street food, per rivelarci tutto il buono e il bello della regione esplorando le cinque province di Napoli, Avellino, Benevento, Caserta e Salerno. L’edizione 2019 è un estratto di eccellenze del gusto, percorsi alla scoperta delle tipicità locali, cuori della bellezza e del relax…
Il comune prescelto per la giornata Europea del Turismo del Vino è Tufo che sabato 8 dicembre presso le sale del Municipio di Tufo, l’evento promosso dal Comune e dal Consorzio “Terre DI Tufo” in collaborazione con Associazione Nazionale Città del Vino” e RECEVIN – European Network of Wine Cities (Rete Europea delle Città del Vino). Un vero e proprio viaggio nel mondo del GRECO DI TUFO, raccontato in tutte le sue sfumature, con degustazioni tecniche, banchi d’assaggio, musica, gastronomia e momenti di riflessione sul turismo, con l’obiettivo di rendere la cultura del vino più vicina e più accessibile ai…
Sarà una “cena a 6 mani” quella che si terrà domani 7 dicembre, alle ore 20.00, presso L’agri-ristorante e l’agri-pizzeria “ Casa Barbato” a Montoro (AV): ai fornelli, insieme allo stellato Antonio Pisaniello, ci sarà Vincenzo Alfano, l’agro pizzaiolo e l’agri chef Rinaldo Ippolito di Casa Barbato. Casa Carbato è stato uno dei primi agri-ristoranti in Irpinia ed ha ospitato i corsi di formazione dei vari primi Agrichef del Sud Italia. Antonio Pisaniello, ora chef presso il ristorante “Nunziatina” a Caserta, vanta numerose esperienze lavorative e professionali e tanti successi nel mondo food a vari livelli. Caparbietà, passione e sangue irpino…
L’amministrazione comunale di Lapio ha elaborato un interessante formula per far vivere, per circa venti giorni, alla cittadina e tutti quelli che avranno il piacere di partecipare. Ricco programma con focus importanti e momenti di festa e gioia come, come il “Treno di Natale”. Come ogni evento che si rispetti, l’8 dicembre c’è l’inaugurazione di questo progetto, entrando da subito nel clima del Natale con “Luci su Lapio” a Palazzo Filangieri alle ore 18. Seguirà lo spettacolo musicale a cura di “Italian Gospel Voices”. Dopo il momento musicale, è prevista la visita dei Presepi storici nelle Chiese di Lapio, opere…
I premi dicono poco del “talento” e soprattutto del grande cuore di Raffaele Vignola. Titolare dell’omonima pasticceria da ben tre generazioni, che insieme alla moglie Michela Caiafa, e decoratrice della pasticceria, portano avanti con orgoglio la tradizione. Il voto che si è aggiudicato durante la gara è di 90/100, scusate se poco! Il suo è un panettone senza sé senza ma. Grande soddisfazione, non solo per il maestro pasticciere ma per l’Irpinia tutta. Fiore all’occhiello di ogni maestro pasticciere, i lievitati, sono un banco di prova per ogni artigiano. Anche in questo, il grande cuore di Raffaele emerge, dedicando con…
Sono 69, i diplomati della 41ª edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana promosso da ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Provengono da tutta Italia, dal Friuli Venezia-Giulia alla Calabria e sognano di seguire le orme di predecessori illustri. Sogno che in un primo step ha realizzato anche Adamo De Simone, 27 anni, di Avellino, diplomatosi Cuoco Professionista. De Simone ha svolto i cinque mesi di stage presso il Resort “Sole in me”, a Ostuni, avendo come mentore lo chef Danilo Vita. Loro saranno il futuro della nostra “Cucina Italiana” e il loro prossimo podio è affermarsi e…
Questa mattina a Napoli nell’elegante location del Parker’s, si è dato inizio ai due giorni, 1e 2 dicembre, del goloso appuntamento con il grande lievitato delle feste natalizie per eccellenza. Giunto alla sua IV edizione partenopea. A rappresentare l’Irpinia, dal comprensorio del mandamento, il pasticcere Pasquale Pesce dell’omonima pasticceria di Avella (AV). Prima volta che il noto e stimato pasticcere, prende parte a questo grande evento, costola dell’evento Re Panettone che si svolge a Milano, città madre di questo “dolce meneghino”, giunto alla sua undicesima edizione. I pasticceri presenti all’edizione 2018 sono 19, che parteciperanno al Premio Re Panettone Napoli.…