Interventi
Autore: redazione web
Risveglio di paura questa mattina in Irpinia. Un terremoto di magnitudo Richter 3.3 si è verificato alle 7.35 – profondità 11 chilometri – nell’area di Nusco, 4 chilometri a sud-est dal comune, in Alta Irpinia. È quanto ha rilevato la sala sismica di Roma dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Nessun danno registrato.
A partire dal 15 aprile 2020, le 4 “Unità mobili per assistenza domiciliare” organizzate sul territorio di riferimento dell’ASL AV potenziano i loro servizi. In aggiunta alle richieste di visita domiciliare provenienti dai Medici di famiglia e Pediatri di libera scelta, già attive dal 7 aprile 2020, i Medici delle Unità Mobili dell’ASL eseguono un Piano programmato di screening giornaliero, organizzato tramite esecuzione di test rapidi e visite mediche a domicilio per i casi Covid positivi e per i loro contatti stretti. DETTAGLIO DEL PROGRAMMA I contatti stretti dei casi Covid positivi vengono raggiunti a casa dai Medici delle Unità…
L’ASL di Avellino comunica che, su 278 tamponi analizzati dall’Istituto Zooprofilattico di Portici e dall’AORN “Moscati” di Avellino, sono risultati positivi al Covid-19 3 tamponi, effettuati dall’Istituto Zooprofilattico di Portici, di cui: – 2 nel Comune di Avellino, – 1 nel Comune di Vallata. Si attende la conferma dell’Istituto Superiore di Sanità. L’Azienda Sanitaria Locale ha in corso l’indagine epidemiologica per procedere ad attivare la sorveglianza sanitaria sui contatti dei probabili casi. Si precisa inoltre che i 28 tamponi provenienti dal Comune di Lauro sono risultati tutti negativi.
🔴 #CORONAVIRUS, IL BOLLETTINO L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati: – Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 395 tamponi di cui 11 risultati positivi; – Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 126 tamponi di cui 6 positivi; – Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 69 tamponi, di cui 1 positivo; – ASL di Caserta presidi di Aversa e Marcianise: sono stati esaminati 71 tamponi di cui 2 positivi; – Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 37 tamponi di cui nessuno positivo; – Ospedale San Paolo di Napoli: sono…
Gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico nel novero dei controlli finalizzati al contenimento da contagio da Covid-19, hanno elevato sanzione pecuniaria carico di una 42enne di Melito di Napoli e del proprio figlio 19enne, in quanto responsabili della violazione delle norme emanate dal Governo in seguito all’attuare situazione epidemiologica. La donna fermata a bordo della propria auto come giustificazione della sua presenza ad Avellino, riferiva agli operatori di Polizia di essere stata a trovare il proprio compagno domiciliato in Monteforte Irpino. Nella circostanza gli Agenti facevano presente che i presupposti dichiarati non erano assolutamente contemplati tra le autorizzazioni…
Ad Ariano Irpino 14 e 17 aprile sanificazione dei vicoli del Centro Storico a partire dalle ore 17,00. Ad Ariano Irpino oggi 14 aprile a partire della ore 17, verrà effettuata la sanificazione dei vicoli del centro storico. Si inizia oggi dalla zona di Via Intonti/Annunziata per proseguire poi venerdì 17 aprile nelle altre zone interne del centro storico. L’attività verrà svolta grazie all’AIOS, con una sanificazione dei vicoli a piedi con l’ausilio delle lance.
In questo periodo di emergenza epidemiologica, i Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino stanno svolgendo numerose verifiche anche a salvaguardia dell’economia dell’Irpinia. Particolare attenzione è rivolta all’individuazione delle violazioni riguardanti la disciplina sulla pubblicità dei prezzi, delle frodi in commercio nonché a garantire la qualità delle merci, mediante controlli mirati nei confronti delle attività commerciali deputate alla vendita di beni di prima necessità come generi alimentari, prodotti per l’igiene, mascherine e detersivi di protezione individuale, al fine di prevenire ingiustificati rialzi dei prezzi. I riscontri sono finalizzati ad evitare potenziali manovre speculative tese a conseguire un indebito vantaggio economico a danno dei consumatori. Centinaia gli…
Una bomba da mortaio, inesplosa e parzialmente interrata, risalente verosimilmente all’ultimo conflitto mondiale, è stata rinvenuta ieri in un fondo agricolo privato di Montoro. I Carabinieri della locale Stazione hanno provveduto ad adottare le opportune misure di sicurezza, delimitando l’area interessata che sarà vigilata finché l’ordigno (di circa 45 centimetri di lunghezza e 12 di diametro) non verrà rimosso da personale specializzato.