Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Enogastronomia
Un evento esclusivo che promette di deliziare il palato. E’ Note di gusto, promosso dai Vitigni Irpini. Gli ospiti saranno guidati in un percorso sensoriale che vedrà protagonisti tre vini irpini, provenienti da tre diversi produttori, attentamente selezionati da Vitigni Irpini. Ciascun calice sarà accompagnato da tre diverse tapas pensate per esaltare al meglio le caratteristiche organolettiche di ogni vino,…
Si terrà giovedì 31 Luglio 2025, alle ore 10:30, presso la prestigiosa sede di Palazzo Caracciolo, Provincia di Avellino, la conferenza stampa di presentazione di MUMUT Irpinia Wine, un evento che promette di celebrare il meglio del vino irpino e…
Un pomeriggio tra gusto tradizione e territorio. Sarà il borgo di Castelvetere ad accogliere domenica 20 luglio, alle 17.30, un evento esperienziale promosso dai volontari del FAI Giovani di Avellino, in collaborazione con la Pro Loco di Castelvetere, che racconta l’antica…
Un progetto strategico per il futuro del comparto vitivinicolo dell’Alta Campania: venerdì 18 luglio, alle ore 18, presso l’Eremo di San Vitaliano di Casertavecchia, si terrà il primo incontro pubblico dedicato all’importante progetto di ricerca per la zonazione viticola dell’Alta Campania realizzato in collaborazione…
Lunedì 14 luglio, a partire dalle ore 18:45, presso il Circolo della Stampa di Avellino (C.so Vittorio Emanuele II, 6), si terrà la conferenza “Enoturismo in Irpinia: Presente e Futuro”, promossa da Vitigni Irpini in collaborazione con Ad Astra |…
Certe storie nascono come semi spinti dal vento, atterrano in un solco fortunato e, quasi senza far rumore, mettono radici. La Tenuta Rósole è uno di questi: l’esito maturo di un cammino iniziato quasi dieci anni fa da Sara Moscariello…
Maria è il suo amore incondizionato per il suo “Olio”. Quattro generazioni di passione e lavoro nella terra hanno portato la piccola azienda familiare a fare il salto: dall’olio pluripremiato all’esperienza completa in oleoturismo, tra degustazioni, accoglienza in borgo…