Interventi
A pochi giorni dalle elezioni regionali di Puglia e Campania, il ministro per gli Affari regionali Calderoli si è precipitato a firmare delle pre-intese sull’Autonomia con la Lombardia, il Veneto, la Liguria e il Piemonte. Esse concernono il trasferimento di funzioni in quattro materie, sottratte alla preventiva approvazione dei livelli essenziali di prestazione: protezione civile, professioni, previdenza complementare e una…
Virgilio Iandiorio Leggevo le “Frascherie” (idee stravaganti) scritte da Antonio Abati, letterato italiano del sec. XVII che in quanto ad arguzia se la cavava abbastanza bene, e ripensavo al valore della memoria che conserva i suoi significati di verità che…
Virgilio Iandiorio A vedere le immagini di esponenti politici, che non tralasciano occasione per presentarsi sorridenti, mi ritorna in mente, quasi istintivamente, quel personaggio del carme 39 di Catullo, il señor Egnazio, che viene dall’Hiberia, cioè da quella che noi…
di Mino Mastromarino Ancora notizie dal Sud, e dalla Campania, sempre più infelice. Più che crisi delle aree interne, si tratta di una crudele coincidenza di fatti. Dal Corsera: il Mezzogiorno si sta svuotando e la Campania, dal 2014 ad…
Riceviamo e pubblichiamo da Michele Di Gaetano un breve contributo, in risposta alla riflessione di Virgilio Iandiorio sul vuoto che oggi sembra accompagnare la competizione elettorale Nei paesi in cui ho vissuto fino a venti anni (Cittaducale, Sulmona, Formia) si…
di Virgilio Iandiorio Mi intrattenevo spesso con due anziani compaesani, che da alcuni anni non ci sono più, perché avevano delle simpatiche trovate, ogni qualvolta si parlava di politica. Con le votazioni all’orizzonte sia per il rinnovo del parlamento sia…
di Michele Vespasiano Il “Rapporto Italiani nel mondo 2025” racconta una storia che conosciamo bene: i nostri paesi si svuotano. In dieci anni, la comunità italiana all’estero è cresciuta fino a 6,4 milioni di iscritti, quasi il 10% della popolazione nazionale.…













