Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
crisi idrica
«Le infrastrutture su cui investire in Irpinia, oltre alla viabilità, sono le reti idriche e le fognature. Nella prossima programmazione dei fondi FSC bisogna badare alla sostanza più che alle forme estetiche degli interventi. La provincia di Avellino, in particolare, non può rinunciare a un grande piano di investimenti finalizzato all’ammodernamento del sistema di distribuzione della risorsa idrica». A dichiararlo…
Da Cittadinanzattiva due proposte per risolvere a stretto giro l’emergenza idrica: dichiarare lo stato di calamità per ottenere subito un fondo di emergenza statale e utilizzare quei 49 milioni di euro che l’Alto Calore ha ottenuto nel 2019 dalla Regione…
“Credo sia giunto il momento di far sentire la nostra voce”. Così il sindaco di Sturno, Vito Di Leo, scrive nell’invito agli altri primi cittadini per l’incontro di martedì prossimo, 26 novembre, presso la sala consiliare, alle ore 16, per…
Crisi idrica, il Coordinatore Regionale del Mid Giovanni Esposito (Movimento Italiano Disabili) chiede non solo l’intervento della Procura della Repubblica ma anche dell’Asl e dell’Arpac: “A farci soffermare e riflettere ancora rispetto all’emergenza idrica in provincia di Avellino, nel capoluogo…
Della serie “mettetevi il cuore in pace”. Per Antonello Lenzi, amministratore unico di Alto Calore, le speranze che l’emergenza idrica possa vedere la luce dopo un tunnel infinito si assottigliano sempre di più. Lenzi, in una intervista, infatti, termina così:…
Gesualdo – Ancora non c’è pace in merito all’emergenza idrica. Tutti i Comuni della provincia la stanno soffrendo, soprattutto quest’anno. Probabilmente, mai come le altre volte, l’estate appena trascorsa è stata la peggiore in merito alla mancanza di erogazione del…
“Mille e cinquecento riparazioni in quattro mesi, ancora 450 interventi in sospeso”. Ma, per Vito Guerriero, referente dell’area manutenzione dell’Alto Calore, membro della segreteria territoriale Uiltec Avellino e Benevento, ancora non basta per risolvere la crisi idrica della nostra provincia…