Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
enoturismo
Una rete internazionale nel segno dell’Irpinia. É stato presentato al Circolo della Stampa di Avellino il progetto “Irpinia green escape: Sustainable Tourism Awaits You (IgeSTAY)”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del COSME Programme, che coinvolge “Vitigni Irpini” in una rete internazionale impegnata nella promozione del turismo sostenibile attraverso l’interazione e l’integrazione con le comunità locali e la promozione della Dieta Mediterranea…
Napoli – E’ stata approvata nel corso della seduta di questo pomeriggio del Consiglio Regionale della Campania la proposta di legge dedicata alle attività enoturistiche presentata in veste di primo firmatario dal consigliere regionale Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura,…
VERONA – “Con oltre 180 aziende vitivinicole presenti, la Campania mostra le sue eccellenze in occasione della 56esima edizione di Vinitaly, la fiera dedicata al vino più prestigiosa d’Italia e d’Europa. Virtuosa la filiera istituzionale che ha dato vita alla partecipazione all’edizione…
Questi prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) sono il risultato di profondi legami vincolanti con fattori quali la tradizione, il territorio, le donne e gli uomini, le materie prime e per questo motivo non possono non essere considerati, quale parte integrante del patrimonio culturale della nostra…
E’ un appello ad aziende ed istituzioni a fare la propria parte per prepararsi ad accogliere la sfida dell’enoturismo quello che lancia Teobaldo Acone, ambasciatore Città del vino. “Dopo la legge nazionale e quella regionale – spiega Acone – bisogna…
Riconoscimento di prestigio per l’azienda Mastroberardino, la prima sul territorio nazionale (Certificato n.1) ad aver conseguito la Certificazione EIQ – Enoturismo Italiano Qualificato, che attesta l’alta qualità della propria accoglienza enoturistica. Il risultato, in continuità con il complessivo impegno sui temi…