La vertenza ArcelorMittal torna in Regione. Mercoledì prossimo alle 11, l’assessore alle Attività Produttive Antonio Marchiello ha convocato un summit con azienda e sindacato al quale parteciperà anche un esponente del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Il confronto dovrebbe dare un colpo di acceleratore ad una vertenza di fatto ferma dopo l’ultimo vertice in Confindustria, durante il quale venne confermato l’interessamento di due imprenditori ad investire nell’area industriale di San Mango sul Calore.
La procedura di licenziamenti collettivi è ormai in dirittura d’arrivo e, nei prossimi giorni, potrebbero essere inviate le lettere di licenziamento ai 70 lavoratori dello stabilimento di Luogosano. L’azienda chiuderà definitivamente i battenti il prossimo 31 luglio e l’operazione di cessione va quindi necessariamente chiusa prima di quella data. La caratteristica dei potenziali acquirenti è che abbiano un fatturato di almeno 15 milioni di euro e che abbiano presentato i bilanci relativi agli utili. Queste sono gli unici elementi emersi sul profilo dei nuovi investitori. L’auspicio è che da Napoli emergano delle novità positive sia sul futuro dello stabilimento irpino che dei lavoratori.