Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Luogosano
C’è un primo nome per l’ArcelorMittal di Luogosano. Idroambiente srl, azienda con sede a San Salvatore Telesino in provincia di Benevento, ha presentato un’offerta non vincolante per l’acquisizione e la reindustrializzazione dello stabilimento irpino che ieri, dopo 37 anni di attività, ha fermato il ciclo di produzione. La notizia è emersa durante il primo confronto di monitoraggio sull’accordo del 30…
Non si ferma la mobilitazione a Luogosano contro la chiusura dello stabilimento ArcelorMittal. Questa mattina i lavoratori hanno incrociato le braccia per chiedere alla multinazionale indiana un impegno per la soluzione della vertenza che passi attraverso la continuità produttiva ed…
La vertenza ArcelorMittal torna in Regione. Dopo il confronto di qualche giorno fa tra il sindacato e l’assessore regionale alle Attività Produttive Antonio Marchiello, stamane è arrivata la convocazione per mercoledì 9 aprile alle 11, presso gli uffici della Direzione…
Pochi spiragli per il rilancio di ArcelorMittal, fumata nera dalla Prefettura sul futuro dei 70 lavoratori. Le speranze e gli auspici della vigilia si sono infranti contro il muro dell’azienda che stamane, nel corso del confronto promosso dal Prefetto Rossana…
“Questa non è la vertenza di 70 lavoratori, ma è una battaglia che deve interessare tutta la provincia, perché in gioco c’è il futuro di un territorio che rischia di restare ai margini di ogni processo di sviluppo”. Nel corso…
“C’è la volontà di stare accanto ai lavoratori e alle famiglie, ma anche di provare ad incidere sul futuro di questo stabilimento. Non è la prima vertenza che, come Provincia, ci troviamo ad affrontare. La possibile chiusura di ArcelorMittal è…
“Sono stati dimenticati in un attimo anni di lavoro e di sacrifici. Ancora una volta tocca a noi pagare il conto più salato”. Rabbia e sconforto si alternano negli occhi e nelle parole dei lavoratori che, stamane, si sono ritrovati…