Luogosano
ArcelorMittal, la Uilm boccia l’accordo: “Impegni solo sulla carta, poche garanzie per i lavoratori”
“Non siamo d’accordo con l’intesa proposta e sottoscritta dalla Fiom e Fim”. Il segretario della Uilm Gaetano Altieri conferma, anche dopo il via libera di ArcelorMittal a Fonderie Pisano, il suo no alla nuova fase che si sta per aprire a Luogosano. “Riteniamo, stigmatizzando il comportamento avuto da Arcelor ed evidenziato dalla Uilm in tutti gli incontri sindacali ed Istituzionali,…
Riparte il confronto tra azienda e sindacato sulla vertenza Arcelor, ma l’attenzione è tutta rivolta ai nuovi imprenditori interessati ad investire a Luogosano, nell’area industriale di San Mango sul Calore. Nel corso dell’ultimo vertice in Confindustria, la direzione aziendale aveva…
Si sblocca la vertenza ArcelorMittal. Sarebbero due gli imprenditori pronti ad investire in Irpinia ed a rilanciare lo stabilimento di Luogosano, specializzato nella trasformazione di acciaio zincato in preverniciato per il mercato delle costruzioni ed elettrodomestico. La buona notizia, che…
Sciopero e presidio davanti la sede di Confindustria: non si ferma la protesta dei lavoratori di ArcelorMittal. Domani, martedì 6 maggio alle 10.30, in concomitanza con l’incontro tra azienda e sindacato sulla procedura di licenziamento collettivo, sono state proclamate quattro…
Primo maggio di rabbia e protesta a Luogosano dove, stamattina, al fianco del sindacato e dei lavoratori si sono ritrovati il Vescovo di Ariano, Sergio Melillo, il presidente della Provincia Rizieri Buonopane e diversi amministratori della provincia. Il palco è…
E’ a Luogosano, davanti ai cancelli dello stabilimento di Arcelor Mittal, che quest’anno si celebra la festa del lavoro. O meglio, del lavoro che non c’è. Questa mattina, il sit in con i 70 operai che rischiano di perdere il…
Primo maggio di lotta e di protesta davanti ai cancelli di ArcelorMittall. Stamane sindacato e lavoratori, ma anche istituzioni, amministratori e mondo dell’associazionismo, si ritrovano a Luogosano, davanti a quella che, in poche settimane, è diventata l’azienda simbolo della crisi…












