Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Michele Zarrella
di Michele Zarrella Il cielo affascina tutti perché è ricco di sorprese e di domande. Per millenni ha prevalso la teoria che la Terra fosse al centro di tutto il firmamento e che la Luna, il Sole, i pianeti e tutti i corpi luminosi le girassero intorno in circonferenze perfette. Era errata! Ma non dobbiamo stupirci: è la visione più…
di Michele Zarrella Se nella società ci fosse un po’ più di buon senso vivremmo tutti più tranquilli senza crisi e conflitti. Ma la realtà è quella che è, quindi disponiamoci ad affrontarla con serenità. Il cambiamento climatico, le guerre, il caro energia fanno presagire…
Sarà presentato il 23 aprile, alle 18.30, nel castello marchionale di Taurasi il volume di Michele Zarrella “Carlo Gesualdo. I segni dell’uomo, i segni del tempo, i segni del cielo”. A confrontarsi con l’autore Gianfranco Stanco, ordinario di storia del…
di Michele Zarrella L’8 aprile 2024 è morto Peter Higgs, premio Nobel nel 2013 per la fisica insieme a Francois Englert. Aveva 94 anni. Uno scienziato straordinario, riservato quanto il bosone che porta il suo nome. Lo aveva ipotizzato con…
Sarà presentato il 28 dicembre, alle 18, presso la sede del Libero Pensiero di Castelfranci il volume di Michele Zarrella “Carlo Gesualdo. I segni dell’uomo, i segni dei tempi, i segni del cielo”. Interverranno Felice Storti, presidente dell’associazione Libero Pensiero,…
Lo studio di Michele Zarrella, direttore dell’Istituto italiano di studi gesualdiani protagonista delle Giornate internazionali di studio Carlo Gesualdo e i musicisti meridionali del suo tempo in programma l’11 e 12 dicembre a Matera. L’incontro è organizzato dal Dipartimento di Scienze…
Riconoscimento di prestigio per Michele Zarrella, nominato presidente dell’Istituto di studi gesualdiani. Le principali finalità dell’istituto sono quelle di favorire la diffusione dell’informazione e del sapere e la promozione della pubblica lettura; promuovere la crescita culturale e civile della comunità…
Informativa Privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Le informazioni raccolte dai cookies sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscere l'utente quando ritorna sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sono le sezioni del sito ritenute più interessanti ed utili.
Puoi modificare le impostazione dei cookies nelle sezioni a sinistra.
Una versione estesa della nostra privacy policy invece è visionabile al seguente indirizzo Privacy Policy
Cookie necessari alla navigazione
I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall’utente (come il nome, la lingua o la regione di provenienza) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, font ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare. Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi che hai chiesto come guardare un video o i commenti su un blog.
Questi cookies sono fondamentali per il funzionamento del sito. Non utilizziamo questo cookie per finalità di profilazione dell'interessato ma soltanto per fini statistici.
Utilizzando il nostro sito, l’utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo. Maggiori informazioni sui cookie qui
Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze e alcune sezioni del sito potrebbero non funzionare. Ogni volta che visiterai questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies nuovamente.
3rd Party Cookies
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Perfavore abilita i COOKIES Strettamente Necessari in modo che noi possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Altre informazioni su i cookies di terze parti da noi utilizzati qui