Michele Zarrella

di Michele Zarrella Il cielo affascina tutti perché è ricco di sorprese e di domande. Per millenni ha prevalso la teoria che la Terra fosse al centro di tutto il firmamento e che la Luna, il Sole, i pianeti e tutti i corpi luminosi le girassero intorno in circonferenze perfette. Era errata! Ma non dobbiamo stupirci: è la visione più…

di Michele Zarrella Se nella società ci fosse un po’ più di buon senso vivremmo tutti più tranquilli senza crisi e conflitti. Ma la realtà è quella che è, quindi disponiamoci ad affrontarla con serenità. Il cambiamento climatico, le guerre, il caro energia fanno presagire…

di Michele Zarrella L’8 aprile 2024 è morto Peter Higgs, premio Nobel nel 2013 per la fisica insieme a Francois Englert.  Aveva 94 anni. Uno scienziato straordinario, riservato quanto il bosone che porta il suo nome. Lo aveva ipotizzato con…

Riconoscimento di prestigio per Michele Zarrella, nominato presidente dell’Istituto di studi gesualdiani. Le principali finalità dell’istituto sono quelle di favorire la diffusione dell’informazione e del sapere e la promozione della pubblica lettura; promuovere la crescita culturale e civile della comunità…

Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99

© Corriere dell’Irpinia – 2024, All rights reserved