Lunedì 19 maggio 2025, alle ore 18:00, presso il Circolo della Stampa di Avellino (Corso Vittorio Emanuele), sarà presentata la silloge di Cinzia Coppola “Un astro piccolo piccolo”, pubblicata da Delta 3 Edizioni. All’incontro interverrà Eleonora Rimolo, Docente di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi del Molise. Dialogheranno con l’autrice Elena Tordela, Avvocato, e l’Editore Silvio Sallicandro.
“C’è un movimento silenzioso che attraversa queste poesie, una vibrazione quasi tangibile che ci trascina nel ventre stesso dell’esistere. Leggendo Un astro piccolo piccolo, si entra in una sorta di geografia intima, fatta di strade segrete, corridoi stretti e terreni inesplorati. L’autrice ci consegna un’opera in cui la parola poetica è insieme dono e ricerca, uno strumento per addentrarsi nelle viscere dell’io e del mondo, dove la materia si fa spirito e il quotidiano svela bagliori di vastità cosmica. I versi qui raccolti appaiono cuciti da un filo rosso che lega il destino individuale ai grandi archetipi: la natura, con i suoi tempi di fioritura e decadimento, è specchio dell’umano; il desiderio di radici si esprime in un richiamo atavico a farsi albero per comprendere il ciclo della vita. Spesso, nell’avanzare della lettura, ci si imbatte in frammenti che evocano il disordine, l’inerzia, la deriva che minaccia le nostre giornate. Eppure, proprio nell’oscurità, Cinzia Coppola individua spiragli di luce: un filo d’erba mosso dal vento, la presenza di un’ape colma di dedizione, un riflesso dell’alba che riporta in superficie la percezione del mondo assopita, il cui entusiasmo appartiene all’infanzia, luogo leopardianamente felice poiché inconsapevole. Un altro dei temi centrali che sostiene l’impianto della raccolta è il tempo, che emerge come un battito costante, un flusso in cui si intrecciano memoria e oblio, poiché si comincia a morire già da vivi, eppure la poesia sopravvive come attestato di resistenza, tentativo di squarciare le ombre per riaffermare la potenza di ogni respiro: è una danza di attimi che si fondono tra loro, ora malinconici ora palpitanti, dove la forza della parola ci trascina verso immagini che rivelano la fragilità e al tempo stesso la grandezza di ogni singolo istante.” (Dalla prefazione di Eleonora Rimolo)
Cinzia Coppola è nata nel 1968 ad Avellino, dove vive. Laureata in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Salerno, insegna Lettere. Ha cominciato a pubblicare versi nel 1997. Nel 2018 il suo racconto intitolato Avellino City entra a far parte della raccolta di autori vari Punti Cardinali edita dalla casa editrice romana Chance Edizioni. Ha contribuito con la sua testimonianza professionale al libro Fare scuola con le storie curato da R. Tiziana Bruno, edito nel 2022 dalla casa editrice Erikson. Nel 2023 ha pubblicato Rêveries la sua prima raccolta poetica, con Delta3 Edizioni. Suoi testi sono apparsi in antologie e riviste nazionali.