Undici nuove zone verdi della città saranno destinate a “area di sgambamento cani”. Cinque aree di questo tipo ci sono già in città, ma non sono più sufficienti. Lo ha deciso la giunta presieduta dalla sindaca Laura Nargi, partendo da questa considerazione: “Il numero di proprietari di cani sul territorio comunale è aumentato considerevolmente, aumentando anche la richiesta di spazi dedicati ai cani funzionali e sicuri”.
Ecco le zone nelle quali si vogliono realizzare queste aree dedicate ai cani avellinesi, zone individuate all’interno di parchi o comunque aree verdi, anche nei quartieri, “in cui è possibile realizzare delle aree di sgambamento cani anche di modeste dimensioni, ma che consentano il libero movimento degli animali d’affezione”: si tratta di via Scotellaro; via G. Pedicini; via Raimo; via Manfra; Parco Di Nunno; via Tino Sinibaldo; via Lenzi; via Tagliamento; via Balestra; via Nicolodi; e via Basile. Il Comune ha già predisposto le linee guida in base alle quali saranno ora progettate e realizzate queste nuove aree. Le somme necessarie a coprire i costi di realizzazione saranno inserite nei bilanci di previsione 2025-2027.
Saranno quindi toccati da questa iniziativa dell’amministrazione Nargi diversi quartieri della città: San Tommaso, rione Mazzini, Valle e la zona alle spalle dello stadio Partenio. Le cinque strade dove invece attualmente sono già presenti queste aree di sgambamento sono: via Raffaele Aversa, via Morelli e Silvati (presso il parco Palatucci), via Luigi Fricchione, via Oscar D’Agostino e Parco Manganelli.